ROMA. Oggi si è completato ulteriormente il quadro degli spareggi tra le seconde classificate nei campionati di Eccellenza. Sette i posti in palio per la Serie D 2023/2024 tra le ventotto partecipanti ai playoff nazionali che da fine maggio prossimo si affronteranno in due turni con gare di andata e ritorno.
LA NOVITA’
Rispetto alle stagioni precedenti, nel Primo Turno non potranno incontrarsi squadre dello stesso Comitato che ordinariamente, non in deroga all’art.49 N.O.I.F., ha più di un girone di Eccellenza.
ABBINAMENTI PRIMO TURNO (Andata 28 maggio – Ritorno 4 giugno)
Gruppo A: Godigese – Club Milano
Gruppo B: Mapello – Cuneo 1905 Olmo
Gruppo C: Accademia Borgomanero – Lavagnese
Gruppo D: Bassano – Tamai
Gruppo E: Caravaggio – Lavis
Gruppo F: Boreale – Calcio Budoni
Gruppo G: Progresso – Giulianova
Gruppo H: Cuoiopelli – Agazzanese
Gruppo I: Zenith Prato – Ellera Calcio
Gruppo L: Fossombrone – Certosa
Gruppo M: Ennea Calcio – Promosport
Gruppo N: Agropoli – Città di Isernia
Gruppo O: Manfredonia – Città dei Sassi Matera
Gruppo P: Siracusa – SC Ercolanese
Si qualificheranno al turno successivo le squadre che al termine dei due incontri avranno segnato il maggior numero di reti o, in caso di parità, il maggior numero di gol in trasferta. In caso di ulteriore parità si effettueranno i supplementari, previsti i calci di rigore qualora non fossero realizzate reti nei due tempi extra (un risultato di parità con reti segnate ai supplementari premierà invece la squadra in trasferta).
ABBINAMENTI SECONDO TURNO (Andata 11 giugno – Ritorno 18 giugno)
Vincente B-Vincente C
Vincente E-Vincente A
Vincente D-Vincente G
Vincente H-Vincente L
Vincente I-Vincente F
Vincente M-Vincente P
Vincente N-Vincente O
Per quanto concerne l’ordine di svolgimento è stabilito che disputerà la prima gara in trasferta la squadra che nel turno precedente ha giocato in casa e viceversa. Nel caso in cui entrambe le formazioni interessate abbiano giocato in casa o trasferta si ricorrerà a sorteggio.