NAPOLI. Si muove con cautela ma con decisione il Napoli di De Laurentiis, nei giorni scorsi il numero uno azzurro ha definito assieme al diesse Cristiano Giuntoli ogni dettaglio per l’acquisto del messicano Hirving Lozano. Una trattativa lunga che ha vissuto varie fasi, ma c’è sempre stata fiducia per una felice conclusione, a breve il calciatore lascerà dunque il PSV per legarsi al Napoli per i prossimi cinque anni.
AFFARE DA RECORD
La Gazzetta dello Sport parla di una operazione da 42 milioni di Euro, dilazionati in tre anni, che fanno del messicano l’affare più costoso dell’era De Laurentiis. Nel secondo anno di Ancelotti alla guida degli azzurri sembra inoltre esserci stata una netta virata sul fronte mercato. Al momento, con l’affare Lozano in chiusura, sarebbero già 105 i milioni di Euro investiti per rafforzare la rosa, e non è da escludere almeno un ultimo colpo da 90 per chiudere in bellezza la sessione 2019 del calciomercato estivo.

GUANTO DI SFIDA
Dopo le parole di Chiellini, capitano della Juventus, che invita proprio il Napoli e l’Inter a non nascondersi più e lanciare con decisione il guanto di sfida per interrompere la tirannia bianconera. Un modo, per lo juventino, di stimolare i propri compagni? Probabilmente, ma c’è anche la volontà di distribuire il “peso” della vittoria e spostare l’attenzione anche sulle rivali che con pesanti investimenti sembrano pronte ad accettare la sfida.

LA CILIEGINA SULLA TORTA MA…
Nel frattempo, a breve dovrebbe essere ratificato anche l’addio di Simone Verdi diretto verso Torino, sponda granata, ma il mercato azzurro potrebbe non essersi concluso con l’affare Lozano. Restano in piedi tre piste: James Rodriguez, Fernando Llorente e Mauro Icardi. Sul colombiano versati fiumi di parole, da tempo c’è il gradimento di Ancelotti e del ragazzo, ma il Real Madrid sembra ormai rassegnato all’idea di doverlo reintegrare in rosa viste le difficoltà nell’arrivare al sogno Paul Pogba.
Per lo spagnolo ex Juve invece c’è da battere la concorrenza della Lazio e del Tottenham, oltre che alle resistenze di De Laurentiis nel definire un accordo pluriennale con un trentaquattrenne. Infine l’argentino separato in casa all’Inter, da tempo gli uomini mercato azzurri monitorano la situazione, ad oggi la preferenza dell’ex numero nove nerazzurro resta la Juventus ma la prossima settimana potrebbe sparigliare le carte. Tra i due litiganti, Juventus e Inter, magari sarà proprio il Napoli, o la Roma, il terzo incomodo a godere dell’attuale impasse.