Allo Stadio “Vallefuoco” di Mugnano, in scena la super sfida della 18° giornata del campionato di Eccellenza Campania Girone A. In campo i padroni di casa dell’Afro Napoli United e l’Afragolese.
I leoni biancoverdi, che lottano per la conquista degli spareggi promozione, arrivano dal prezioso 2-2 in rimonta sul difficile campo del Gladiator, altra concorrente per l’accesso ai play off. L’Afragolese invece, terza in classifica ad otto punti dalla vetta, ha battuto nell’ultimo turno il Barano al “Moccia” per 2-0.
Pronti via e la gara offre subito emozioni e gol, con l’Afro Napoli che si porta in vantaggio al 1′ con il suo uomo più in forma, Sangiago Sogno. I biancoverdi spingono e sfiorano il raddoppio ancora con Sogno, che esegue benissimo un calcio di punizione dal limite, trovando però la super risposta di Pezzella.
Al 7′ l’Afragolese risponde trovando la rete dell’1-1. Bella cavalcata di Panico sulla destra, prova poi a servire al centro Vitiello che viene anticipato da De Giorgi, ma il tocco del giocatore biancoverde beffa il portiere dell’Afro Napoli e porta il punteggio nuovamente in parità.
Giunti al 33′, i rossoblu ci provano con Panico, con il diagonale di quest’ultimo che non termina molto distante dalla porta locale. Si chiude sull’1-1 la prima frazione di gioco.
Nella ripresa, parte forte l’Afragolese, che spinge il piede sull’acceleratore, senza però riuscire a trovare il sorpasso. Al 25′, arriva il nuovo vantaggio dell’Afro Napoli. Il solito Sogno arriva al limite per poi servire a destra De Giorgi, che riscatta l’autorete del primo tempo portando i suoi uomini sul 2-1.
I rossoblu cercano il pari e fanno registrare l’occasione più ghiotta al 38′, con Marzullo che va alla battuta diretta di un calcio di punizione, ma a disinnescare la precisa traiettoria ci mette le mani con un miracolo Santangelo.
La gara si conclude sul punteggio di 2-1. Tre punti preziosissimi per l’Afro Napoli, che continua a coltivare a pieno titolo il sogno play off. Frena invece dopo due vittorie consecutive l’Afragolese, che perde il terzo posto in classifica. Si tratta del primo k.o. della gestione Masecchia.
Commenta questo post