NAPOLI. Inizio di stagione positivo per l’Afro Napoli United di mister Ambrosino, quattro punti nelle prime due gare di campionato e passaggio del turno in Coppa. Nel prossimo fine settimana per il club multietnico arriva un banco di prova importante, l’avversario di turno infatti sarà l’ambiziosa Frattese di mister Amorosetti.
PAROLA AL BOMBER ARGENTINO
In vista di tale appuntamento la nostra redazione ha raggiunto l’attaccante argentino Santiago Sogno, uno dei punti di forza della rosa biancoverde: “Un piccolo passo in avanti già l’abbiamo fatto, visto che abbiamo passato il turno di Coppa Italia. In campionato nelle prime due giornate abbiamo ottenuto due ottimi risultati, sia all’esordio in casa sia il pari all’ultimo minuto contro un’ottima squadra e su un campo difficilissimo. – ha sentenziato Sogno – Sappiamo molto bene che non dobbiamo accontentarci, bisogna stare sul pezzo sempre. Ovvio che questi risultati ci danno morale ed entusiasmo per il futuro, ma non abbiamo fatto ancora nulla e dobbiamo pedalare tanto”.

LEADERSHIP INNATA
La scorsa stagione per il bomber argentino è stata a dir poco positiva, sia dal punto di vista realizzativo che di crescita personale. Quest’anno ci si aspetta tanto da lui, che indubbiamente resta uno dei leader tecnici del gruppo afronapoletano: “Sono consapevole che dopo una stagione come quella dell’anno scorso non ci si può fermare, bisogna cercare sempre di migliorarsi sia a livello personale ma soprattutto collettivo. – precisa Sogno – Io ai gol ci penso, ma non più di tanto, perchè non mi ritengo un bomber e cerco di dare sempre il mio contributo in campo in termini di prestazione. In settimana lavoro duro per riuscirci, poi la rete è una conseguenza, se riesco a segnare vuol dire che ho fatto qualcosa di più aiutando la squadra a vincere. Non ho mai pensato in maniera ossessiva al gol, non ho mai pensato solo a me stesso e non lo farò nemmeno quest’anno”.

MERCATO, TANTI NOMI ESOTICI E QUALCHE CONFERMA
Già la scorsa stagione diversi acquisti interessanti per l’Afro Napoli, talenti extraeuropei da svezzare nel nostro calcio, la linea non è cambiata neanche quest’anno e i primi risultati iniziano già a vedersi: “Fin dal primo giorno ho subito capito che possiamo diventare una bella squadra, compatta, unita, che si sacrifica, che non molla un centimetro. Siamo un gruppo molto giovane, tanti elementi nuovi che si sono aggregati alla grande e che stanno lavorando bene. Noi che siamo qui dall’anno scorso stiamo cercando di aiutarli ad inserirsi il prima possibile, per lottare tutti insieme per un unico obiettivo”.

SFIDA ALLA STELLA
Chiosa finale sui prossimi avversari, la fortissima ed ambiziosa Frattese del tecnico Amorosetti: “Conosciamo bene la loro forza, hanno una rosa completa in ogni reparto, sicuramente arriveranno a casa nostra per vincere. L’anno scorso contro di noi non sono riusciti a vincere, dunque credo che sarà una partita molto combattuta, bella da giocare, bella da vedere. In campo saremo undici contro undici, chi sarà più cattivo, determinato, concentrato, avrà più possibilità di portare a casa il risultato, speriamo di poter essere noi”.