Nei giorni scorsi il Governo ha annunciato l’arrivo di un nuovo decreto ristori, che in virtù del recente prolungamento dello stop a diverse attività sportive prevede misure ben più corpose, come confermato anche dal ministro Vincenzo Spadafora. Nel frattempo dal Dipartimento per lo Sport arrivano indicazioni in merito ai contributi a fondo perduto per le ASD e SSD, di seguito riportiamo le ultime novità:
Contributo a fondo perduto relativo al Bando del 9 novembre 2020 – Canoni di locazione
Si informa che sulle domande pervenute in merito all’accesso al contributo del mese di novembre a fondo perduto “canoni di locazione” – è stato effettuato un riscontro con l’Agenzia delle Entrate. In particolare, la verifica richiesta all’Agenzia delle Entrate è stata quella di individuare in anagrafe tributaria, per il Codice fiscale della ASD/SSD comunicato nella domanda, un contratto attivo alla data del 17 novembre 2020 (termine di chiusura del Bando), corrispondente al numero di registrazione fornito sempre nella domanda. Pertanto, le ASD/SSD non ammesse e pubblicate con dicitura “Verifica negativa Agenzia delle Entrate”, sono state escluse dal beneficio per una delle seguenti casistiche:
- non risultavano contratti attivi associati al codice fiscale della ASD/SSD alla data del 17 novembre 2020 (per es. registrazioni associate al codice fiscale del legale rappresentante, contratti scaduti non rinnovati o prorogati oltre la data del 17 novembre 2020, subentri o sublocazioni non registrate, contratti di concessione di impianto pubblico o di affitto di ramo di azienda esclusi dai requisiti del Bando);
- gli altri contratti attivi individuati tramite il riscontro, differivano totalmente da quanto dichiarato nella domanda per data di registrazione/scadenza, importo del canone, numero di registrazione del contratto, e dunque non era possibile procedere con l’ammissione al beneficio.
Modalità di richiesta di riesame
Fatta tale premessa, si informa che il Dipartimento ha predisposto un’apposita piattaforma per la presentazione delle richieste di riesame della domanda. Il modulo sarà accessibile dalle ore 16:00 del giorno 4 gennaio 2021 fino alle ore 16:00 del giorno 20 gennaio 2021. Tutte le richieste di riesame dovranno pervenire esclusivamente tramite il suddetto modulo online, seguendo le indicazioni di compilazione. Tutte le richieste di riesame già pervenute o che verranno trasmesse tramite e-mail o altre modalità non previste dal presente avviso, nonché il caricamento di allegati non richiesti, NON saranno ritenuti validi ai fini dell’ammissione al beneficio.
Istruzioni per la compilazione del modulo
- Inserire nei campi corrispondenti il numero di protocollo e il codice fiscale come riportati nella ricevuta della domanda;
- Caricare, esclusivamente per ogni contratto dichiarato nella domanda, il corrispondente modello telematico prodotto dal sito dell’Agenzia delle Entrate all’interno del proprio “Cassetto Fiscale”. Per trovare la documentazione: Accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate -> Servizio Fisconline -> Consultazione -> Cassetto fiscale -> Dati Registro -> Cliccare sul simbolo della “lente” -> Cliccare in alto a destra sulla dicitura “pdf”.
- Inserire i riferimenti dei contratti per i quali si è presentata domanda di contributo.
- Non saranno considerati contratti ulteriori rispetto a quelli dichiarati nella prima domanda.
- Per trasmettere la domanda, cliccare sul pulsante “Invia domanda” posizionato in fondo alla pagina, alla fine del modulo.
- Il modulo resterà aperto fino alle ore 16:00 del 20 gennaio 2021. In caso di domanda di riesame presentata molteplici volte dalla stessa ASD/SSD, sarà preso in considerazione esclusivamente l’ultimo caricamento.
- Non saranno esaminati allegati riportanti i contratti di affitto, a meno che il servizio di assistenza non ne faccia successiva richiesta per esplicito.
ATTENZIONE: le ASD/SSD che nella domanda avevano erroneamente dichiarato di avere ricevuto/richiesto i contributi relativi all’art. 1 del Dl. 137/2020, possono accedere al modulo e compilarlo. Infatti, in fondo al modulo di richiesta di riesame, prima del tasto “Invia domanda”, è già inserita una clausola autodichiarativa ai sensi del DPR 445/2000 che consente di sanare l’errata dichiarazione resa in occasione della precedente domanda una volta inviata la domanda.
ELENCO DELLE ASD/SSD NON AMMESSE AL CONTRIBUTO
Contributo a fondo perduto “forfettario” relativo all’avviso del 18 novembre 2020
Si informa che sulle domande pervenute in merito all’accesso al contributo a fondo perduto “forfettario” – è stato effettuato un riscontro con gli organismi sportivi nazionali (FSN – EPS – DSA) come selezionati dalle ASD/SSD nelle domande quali organismi affilianti. In particolare, la verifica richiesta agli organismi sportivi è stata quella di confermare l’affiliazione e il possesso di almeno n. 25 atleti tesserati alla data del 31 ottobre 2020. Pertanto, le ASD/SSD non ammesse e pubblicate con dicitura “Mancanza dei requisiti di cui all’Avviso del 18/11/2020”, sono state escluse dal beneficio per una delle seguenti casistiche:
- Non risultavano essere affiliate alla data del 31 ottobre 2020 all’organismo sportivo nazionale specificato nella domanda (per es. errore materiale di compilazione della domanda);
- Non possedevano n. 25 atleti tesserati alla data del 31 ottobre 2020 in quanto esse stesse ne dichiaravano meno, oppure perché l’organismo sportivo era intervenuto dopo il riscontro a rettificare quanto dichiarato dalla ASD/SSD;
- In caso di affiliazione a due o più organismi sportivi, la somma degli atleti tesserati certificati non raggiungeva comunque le 25 unità;
- Avevano dichiarato di non possedere almeno un istruttore secondo i requisiti indicati nell’Avviso.
Modalità di richiesta di riesame
Fatta tale premessa, si informa che il Dipartimento ha predisposto un’apposita piattaforma per la presentazione delle richieste di riesame della domanda. Il modulo sarà accessibile dalle ore 16:00 del giorno 4 gennaio 2021 fino alle ore 16:00 del giorno 20 gennaio 2021. Tutte le richieste di riesame dovranno pervenire esclusivamente tramite il suddetto modulo online, seguendo le indicazioni di compilazione. Tutte le richieste di riesame già pervenute o che verranno trasmesse tramite mail o altre modalità non previste dal presente avviso, nonché il caricamento di allegati non richiesti, NON saranno ritenuti validi ai fini dell’ammissione al beneficio.
Istruzioni per la compilazione
- Inserire nei campi corrispondenti il numero di protocollo e il codice fiscale come riportati nella ricevuta della domanda;
- Caricare esclusivamente la dichiarazione rilasciata dall’organismo sportivo NAZIONALE a cui la ASD/SSD è affiliata, attestante il numero di atleti tesserati alla data del 31 ottobre 2020.
- Per le ASD/SSD affiliate a differenti organismi sportivi nazionali, è necessario allegare di seguito tutte le rispettive dichiarazioni, in quanto il conteggio del numero di atleti tesserati terrà conto di tutte le affiliazioni possedute.
- Per trasmettere la domanda, cliccare sul pulsante “Invia domanda” posizionato in fondo alla pagina, alla fine del modulo.
- Il modulo resterà aperto fino alle ore 16:00 del 20 gennaio 2021. In caso di domanda di riesame presentata molteplici volte dalla stessa ASD/SSD, sarà preso in considerazione esclusivamente l’ultimo caricamento.
ATTENZIONE: le ASD/SSD che nella domanda avevano erroneamente dichiarato di avere ricevuto/richiesto i contributi relativi all’art. 1 del Dl. 137/2020, o di non avere almeno un istruttore secondo i requisiti dell’Avviso del 18.11.2020, possono accedere al modulo e compilarlo. Infatti, in fondo al modulo di richiesta di riesame, prima del tasto “Invia domanda”, è già inserita una clausola autodichiarativa ai sensi del DPR 445/2000 che consente di sanare l’errata dichiarazione resa in occasione della precedente domanda una volta inviata la domanda.
Commenta questo post