ROMA. Oggi prima giornata chiave in casa Juventus, ma non solo, alle ore 12:45 circa è iniziata infatti l’udienza presso la Corte d’Appello Federale della FIGC in merito alla richiesta di revisione da parte della Procura Federale della sentenza di proscioglimento in primo e secondo grado nei confronti dei bianconeri e degli altri club coinvolti nel caso plusvalenze. Pochi minuti fa è terminata l’udienza, dopo la riunione della Camera di consiglio arriverà la decisione dei giudici, in primo luogo sull’ammissibilità del ricorso della Procura e poi sulle sanzioni richieste dalla stessa.
LE RICHIESTE DELLA PROCURA
La Procura Federale per tutti i club coinvolti, tranne la Juventus, ha sostanzialmente confermato le richieste di ammende e inibizioni che di seguito vi riportiamo:
- Ammende
- € 195mila Sampdoria
- € 42mila Empoli
- € 320mila Genoa
- € 338mila Parma
- € 90mila Pisa
- € 125mila Pescara
- € 23mila Pro Vercelli
- € 8mila Novara (vecchia proprietà)
- Inibizioni
- 12 mesi Ferrero (Sampdoria)
- 8 mesi e 20 giorni Ienca (Sampdoria)
- 11 mesi e 15 giorni Corsi (Empoli)
- 6 mesi e 10 giorni Preziosi (Genoa)
- 10 mesi e 15 giorni Zarbano (Genoa)
- Altre sanzioni minori per dirigenti degli altri club coinvolti
Per la Juventus invece la Procura, in virtù dei nuovi documenti ricevuti dalla Procura di Torino legati all’inchiesta Prisma, ha inasprito le pene aggiungendo anche 9 punti di penalizzazione:
- Sanzioni Juventus
- 9 punti di penalizzazione
- 20 mesi e 10 giorni Paratici
- 16 mesi Agnelli
- 12 mesi Nedved
- 12 mesi Garimberti
- 12 mesi Arrivabene
- 10 mesi e 20 giorni Cherubini
Il club bianconero, così come gli altri club coinvolti, ha depositato una memoria difensiva ed è stata ascoltata dalla Corte presieduta dal giudice Torsello. Attualmente è in corso la Camera di Consiglio che partorirà una decisione destinata a far discutere a prescindere dall’esito più o meno afflittivo per la parti in causa. Per i bianconeri, collegati da remoto, oltre ai tre legali che stanno seguendo la vicenda (Bellacosa, Sangiorgio e Apa) e al nuovo Presidente Ferrero hanno seguito il dibattimento l’ex diesse Paratici e l’attuale diesse Cherubini.
IN SERATA IL VERDETTO E LE SANZIONI DELLA CORTE
Da circa un’ora l’Italia calcistica attende il verdetto della Corte Federale d’Appello federale, che deciderà se revocare o meno la sentenza di proscioglimento in primo e secondo grado nei confronti dei club coinvolti nel caso plusvalenze. In ogni caso c’è la possibilità, non remota, che si vada anche al Collegio di Garanzia del CONI. Secondo quanto riferito dalla giornalista Livia Taglioli il verdetto potrebbe arrivare entro le 21 di questa sera.
LA SENTENZA
Stangata per la Juventus, in tarda serata la Corte Federale d’Appello annuncia le sanzioni. Puniti esclusivamente i bianconeri, che presenteranno immediato ricorso contro i 15 punti di penalizzazione e le forti inibizioni per tutti i dirigenti coinvolti.