ROMA. Il prossimo fine settimana sarà interamente dedicato alla commemorazione di Diego Armando Maradona, minuto di raccoglimento definito su tutti i campi dalla Serie A alla Serie D. Per una volta il calcio italiano è apparso compatto nel decidere come onorare al meglio la memoria del più grande calciatore di tutti i tempi.
IL CALCIO AI PIEDI DI DIEGO
Soprattutto in Serie A fioccano le iniziative, con un vero e proprio percorso step by step grazie al quale si proverà a dare il giusto spazio al ricordo del Pibe de Oro. Durante il riscaldamento delle squadre sarà trasmesso sui maxischermi degli stadi il famoso video con Maradona che palleggia nel prepartita di una gara europea contro il Bayern Monaco nel 1989, sulle note “Live is life”, tutti i calciatori ovviamente scenderanno in campo con il lutto al braccio e sarà effettuato il minuto di raccoglimento su ogni campo con giocatori e ufficiali di gara schierati attorno al cerchio di centrocampo, tra l’altro durante il minuto di raccoglimento sarà proiettata sui maxischermi un’immagine di Maradona. Sugli spalti poi, dove abitualmente viene riprodotto virtualmente il logo della Serie A, sarà proiettata un’immagine col messaggio “Ciao Diego 1960-2020” e infine, al minuto 10 di ogni partita della nona giornata di Serie A, sarà osservato un ulteriore minuto di raccoglimento coi maxischermi che proietteranno nuovamente l’immagine di Maradona.
DALLA A ALLA D
Dalla Serie A alla Serie D. Dovunque si giocherà nel fine settimana, verrà osservato un minuto di raccoglimento prima del calcio d’inizio degli incontri in memoria di Diego Armando Maradona. Lo ha disposto la FIGC, estendendo il gesto di ricordo a tutte le Leghe e alle loro compertizioni in svolgimento.
Commenta questo post