ROMA. Giovedì scorsi si è tenuta a Roma, presso il Salone d’Onore del CONI, la riunione del Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti. Durante i lavori è intervenuto anche il Presidente del CONI Giovanni Malagò, che ha salutato i presenti e ricordato la Paolo Rossi, al quale è stato dedicato un minuto di raccoglimento in apertura di seduta.
VERSO LE ASSEMBLEE ELETTIVE
Una delle novità del Consiglio è stata la nomina a Reggente del CR Lombardia del numero uno del Collegio dei Revisori dei Conti della LND, Antonello Cattelan, dopo le dimissioni della maggioranza del direttivo regionale in questione. Ricordiamo che la Lombardia è uno dei Comitati più influenti e potenti d’Italia, per il quale in futuro potrebbe concorrere anche l’ex numero uno della FIGC Carlo Tavecchio, che ha annunciato di voler sciogliere le riserve soltanto dopo l’Assemblea Elettiva della FIGC. Fissate inoltre le date per le assemblee elettive dei vari comitati regionali e della divisione calcio 5, per quest’ultima la data è l’11 gennaio 2021 mentre per i primi l’arco temporale va dal 2 gennaio al 12 dello stesso mese. Infine i vari Presidente dei Comitati Regionali hanno espresso all’unanimità la richiesta di una candidatura a Presidente della LND di Cosimo Sibilia.
RIPRESA CALCIO REGIONALE
Altro tema molto delicato del Consiglio è la ripresa delle attività a livello regionale e provinciale, che chiaramente sono strettamente legate all’evoluzione del Covid-19. Il Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, nei giorni scorsi ha spiegato che l’obiettivo è riaprire gradualmente a gennaio ma ricordando come tutto sia strettamente legato ai contagi e alla capacità dei sistemi regionali di riattivarsi in sicurezza. Accolta dunque positivamente la proposta avanzata dalla maggior parte dei Comitati Regionali sul prosieguo e la conclusione della stagione, ma molti restano i dubbi. Infatti, pur decidendo di base per la disputa del solo girone d’andata procedendo poi direttamente con playoff e playout, resta da capire come definire promozioni e retrocessioni con questo nuovo format. Tra le varie proposte inoltre figura quella del CR Marche che prevede la disputa dei play con gare d’andata e ritorno, ovviamente il tutto assumerebbe un significato molto importante qualora nel periodo considerato si dovesse giungere anche alla riapertura degli impianti sportivi ai tifosi.
Commenta questo post