REGGIO EMILIA. Questa sera alle ore 21 al Mapei Stadium, in diretta su RAI 1, andrà in scena la Supercoppa Italiana. La Juventus di Pirlo, reduce dal bruttissimo ko in campionato contro l’Inter, proverà a riscattarsi contro il Napoli di Gattuso, che pochi giorni fa ha travolto la Fiorentina al San Paolo. Una partita che potrebbe rivelarsi fondamentale non solo perchè mette in palio un trofeo, dal valore più che altro simbolico, ma perchè darebbe autostima e convinzione in vista del prosieguo della stagione alla squadra che se lo aggiudicherà.
PIRLO IN EMERGENZA MA…
Continua l’emergenza in casa bianconera, già contro l’Inter diverse assenze a dir poco fondamentali che al di là dell’approccio negativo degli uomini di Pirlo hanno pesato e non poco nell’economia della partita contro l’ex Conte. Out Dybala e Demiral per infortunio, restano invece bloccati dal Covid Alex Sandro, Cuadrado e De Ligt. Scelte dunque risicate in difesa, dove Pirlo potrebbe optare per l’arretramento di Bernardeschi che con la sua qualità e la sua corsa dovrà prendersi cura di Lozano, poco più avanti ottime chance anche per McKennie la cui duttilità potrebbe rivelarsi fondamentale per i bianconeri. In avanti ballottaggio fino all’ultimo istante tra Morata e Kulusevski, mentre in mediana Arthur sfida Rabiot per una maglia.
Probabile formazione Juventus: Szczesny, Danilo, Bonucci, Chiellini, Bernardeschi, Chiesa, Arthur, Bentancur, McKennie, Morata, Ronaldo.
GATTUSO FORMAZIONE TIPO MA…
Recuperato in extremis Petagna, il tecnico azzurro vive un’emergenza opposta rispetto all’ex compagno di Nazionale e Club. In attacco il Napoli deve rinunciare al colpo dell’estate Osimhen, con Mertens non ancora al meglio e un Petagna che dovrà necessariamente stringere i denti. Nell’ultimo turno proprio l’attaccante ex Atalanta si è dimostrato pedina fondamentale per aprire gli spazi per gli inserimenti di Insigne e Lozano, confermatissimi. In mediana l’assenze per Covid di Ruiz obbliga Gattuso a schierare nuovamente Demme e Bakayoko, con Zielinski leggermente più avanzato. In difesa recupera Maksimovic, ma partirà dalla panchina, confermato il quartetto composto da Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly e Mario Rui.
Probabile formazione Napoli: Ospina, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui, Demme, Bakayoko, Lozano, Zielinski, Insigne, Petagna.
Commenta questo post