AGROPOLI (SA). Domenica pomeriggio allo stadio “R. Guariglia” l’US Agropoli ospiterà il Fasano secondo in classifica, e recentemente qualificatosi agli ottavi di finale della Coppa Italia di categoria dopo aver battuto il Taranto in una gara fantastica.
DELFINI IN CADUTA LIBERA? OCCHIO AL FATTORE COPPA
Indubbiamente non il miglior avversario possibile per i delfini, reduci da un filotto negativo di tre sconfitte con tredici gol subiti e zero realizzati. Per mister Procopio l’inizio dell’avventura con l’Agropoli non è stato dei migliori dunque, ma in un vero e proprio testa-coda non sono da escludere sorprese. Ed è proprio sul fattore sorpresa che i biancazzurri possono giocarsi le migliori chance di portare a casa un risultato positivo, nonostante sulla carta la realtà sia ben altra. Nella sfida di Coppa il Fasano, per aver la meglio sul Taranto, ha attinto a piene mani dai titolarissimi e dunque appare chiaro che non sarà così semplice ricaricare subito le pile e ripartire contro un’avversaria agguerrita e bisognosa di punti.
FASO OCCHIO ALLE CAMPANE
Finora i delfini hanno conquistato solo otto punti in campionato nei primi nove turni, ma la zona salvezza è ancora più che alla portata, sole tre lunghezze separano i biancazzurri dal Cerignola dodicesimo. I prossimi rivali, il Fasano di Laterza, finora in trasferta hanno collezionato due sconfitte e due vittorie, le prime arrivate proprio contro club campani: Sorrento e Gladiator. Dopo il ko contro i nerazzurri di Borrelli, doppio tris in rimonta contro Fidelis Andria e Taranto, due avversari di caratura che hanno ridato vigore e fiducia al Faso. Ora parola al campo, dieci punti separano Agropoli e Fasano, ma il primo scorcio di stagione ha più volte evidenziato che nel girone H non esistono davvero gare scontate.
Commenta questo post