MADRID (SPA). Al Wanda Metropolitano, teatro della finale di Champions League 2019, in campo i padroni di casa dell’Atletico Madrid e la Juventus per la sfida d’andata degli ottavi di finale.
LE SCELTE DEI MISTER
Diego Simeone sceglie il recuperato Costa e non l’ex Morata per far coppia in attacco con Griezmann. Sulle corsie esterne, in mediana, Saul Niguez e l’altro calciatore recuperato in extremis, Koke. Difesa collaudata per i colchoneros, unica novità l’impiego di Juanfran e non di Arias sulla destra. In casa Juve diverse novità dell’ultima ora, out Khedira per un problema di aritmia e De Sceglio preferito a Cancelo sulla destra. Formazione tipo per Allegri, con Bentancur preferito ad Emre Can in mediana.
CI PROVA LA JUVE, DOPPIA CHANCE
Partenza contratta per le due squadre, pochi spazi e pericoli che giungono principalmente in contropiede. Al 9′ prima occasione per la Juve, calcio piazzato al limite dell’area, Ronaldo con un tiro potente impegna Oblak. Passano appena tre giri di lancette, su azione d’angolo Pjanic serve Bonucci, colpo di testa sopra la traversa.
RIGORE ATLETICO! VAR E… PUNIZIONE
L’Atletico si fa vedere al 15′ con un tiro potente di Thomas, blocca sicuro Szczesny. Gara molto tattica, crescono i padroni di casa ma è ancora la Juve a rendersi pericolosa con un colpo di testa di Mandzukic. I colchoneros si rivedono in attacco al 28′, punizione dalla sinistra dell’area di rigore con Griezmann che impegna l’estremo difensore bianconero. In tale occasione l’arbitro chiede consiglio al VAR, inizialmente era stato assegnato il calcio di rigore, ma dalle immagini il fallo parte fuori area e Diego Costa accentua vistosamente la caduta. Passato lo spavento i bianconeri alzano il ritmo, ci prova Dybala dalla lunga distanza poi replica Rodri con un colpo di testa. Il primo tempo scivola via senza ulteriori sussulti, il primo tempo si conclude sul risultato di zero a zero.
MIRACOLO SZCZESNY, ATLETICO AVANTI
Secondo tempo che inizia subito con un brivido per i bianconeri, errore in appoggio e verticalizzazione improvvisa per Diego Costa, l’attaccante spagnolo dinanzi a Szczesny sbaglia clamorosamente su pressione di Bonucci. Pochi minuti e Griezmann con un morbido pallonetto scavalca il portiere bianconero che sfiora il pallone, palla sulla traversa e poi Chiellini anticipa Diego Costa. Partita sporca, sala d’intensità la formazione di Simeone, il tecnico argentino inserisce Morata e Correa per creare maggiori pericoli in attacco.
GOL ANNULLATO ATLETICO, POI GIMENEZ
Al 71′ il neo entrato Morata trova il gol dell’ex, liberatosi dalla marcatura di Chiellini lo spagnolo batte il portiere con un preciso colpo di testa. L’arbitro consulta il VAR ed annulla il gol per una spinta di Morata sull’ex compagno. Al 78′ meritatamente i colchoneros passano in vantaggio, angolo e Gimenez la sblocca in scivolata spiazzando il portiere.
RADDOPPIO COLCHONEROS, JUVE KO
Passano appena 5′ e i padroni di casa firmano il raddoppio, respinta corta di Mandzukic e Godin da posizione defilata non sbaglia, Juve in ginocchio. I calci piazzati, punto forte dell’Atletico, risultano fatali per gli uomini di Allegri. Nei minuti finali due grosse opportunità per i bianconeri, tiro dal limite di Bernardeschi disinnescato da Oblak e colpo di testa di Ronaldo sul secondo palo. Termina sul due a zero, la Juve per approdare ai quarti dovrà fare una vera e propria impresa all’Allianz Stadium.
Commenta questo post