BAIANO | Dopo tre sconfitte consecutive, il Saviano ritrova il gusto della vittoria centrando anche il primo successo in esterna della stagione sul temibile campo del Baiano 1928. Un dolce ricordo per i colori neroverdi la sfida ai granata mandamentali, che riporta la mente a tredici anni or sono allorquando nello spareggio per non retrocedere il Saviano si salvò a discapito degli avversari odierni con un gol di Serrapede. Una gara tatticamente perfetta quella condotta dai ragazzi di mister Minichini che si riscattano dal punto di vista solo del risultato visto che nelle gare precedenti, nonostante i tre ko consecutivi, in nessuna delle tre sconfitte meritava di perdere vista l’enorme mole di gioco prodotta.
Dopo un primo tempo controllato con attenzione, nella ripresa dopo solo due giri di lancette il Saviano 1960 si porta in vantaggio grazie a Relli, che di testa batte Vacchiano dagli sviluppi di un calcio d’angolo ben calciato da Rivitti. Il risultato di 0-1 permette ai neroverdi di approfittare di veloci ripartenze con i granata costretti ad alzare il baricentro del gioco per cercare di riportare il risultato sul pareggio.
Al 62’ Nicola Falco serve Incarnato che con un preciso diagonale batte per la seconda volta Vacchiano. Il Baiano è la brutta copia delle gare precedenti e solo con l’innesto di Scippa crea alcune opportunità non sfruttate dai granata che non impensierisce la retroguardia savianese.
BAIANO 1928 0-2 SAVIANO 1960
BAIANO 1928: Vacchiano, Latella (82’ Rastiello), Cozzolino, Cossentino, Pastore, Albertini, Marotta(63’ Francipane), Spasiano, F. Falco (67’ Buonocore), Sorrentino (54’ Scippa), Carifi.A disposizione: Spirito, Montuori, Sgambati, Ndoci, Inderst.Allenatore: Santaniello.
SAVIANO 1960: Bardet de Villanova, F. Ambrosino, Incarnato, Rivitti (84’ Lucignano), Zoppino, Sepe(75’ Notaro), De Stefano (75’ Bernardo), Relli, Ascione (90’ Montagnolo), N. Falco, Marulli (87’ Vitale).A disposizione: Pelliccio, Trinchese, Iovino, Coppola.Allenatore: Minichini.
ARBITRO: Mazzeo (Ariano Irpino).
ASSISTENTI: Evangelista e Musella (Avellino).RETI: 47′ Relli (S) ; 62′ Incarnato (S).
NOTE: spettatori 400 circa con larghissima rappresentanza neroverde ; ammoniti Pastore, Spasiano, F.Falco, Rastiello (B), F. Ambrosino, Incarnato, Marulli (S).
a cura di Chrystian Calvelli