BARRA (NA). Allo stadio Caduti di Brema debutto ufficiale in Coppa Campania per la Barrese di mister Perna, i rossoblù ospitano i vesuviani dell’Ottaviano in una gara che promette spettacolo tra due compagini desiderose di recitare un ruolo da protagonista nel campionato di Promozione Campania. Al fischio finale festa per i padroni di casa, che grazie ai gol di Ascione e Di Biase conquistano l’intera posta in palio.
RITMI ALTI, OTTAVIANO IN 10
Partita che inizia subito su ritmi alti, nonostante tendenzialmente nei dilettanti l’impegno infrasettimanale sia visto più come un test che un impegno ufficiale a tutti gli effetti. Il Covid-19 indubbiamente costringerà le squadre a rivedere tale approccio, i tanti rinvii infatti porteranno i campionati e le coppe a incontri infrasettimanali sempre più frequenti. La Barrese prova subito a prendere in mano le redini della partita, ma l’Ottaviano risponde con una difesa attenta che concede pochissimo agli avanti rossoblù, entrambe le squadre palesano una buona condizione fisica. Nonostante il ritmo gara elevato le occasioni stentano ad arrivare, poi alla mezz’ora l’episodio decisivo col rosso a Giardiello. Tra le fila ospiti diversi giovani in campo, ma nonostante tutto la partita è gradevole e corretta anche dopo l’espulsione.
UNO-DUE BARRESE
Nella ripresa girandola di cambi, mister Perna attinge a piene mani da una panchina stellare, entrano infatti Ascione, Cipolletta e Di Biase che in seguito decideranno la gara con le loro giocate. Al 55′ però la prima palla gol nitida la costruiscono i vesuviani: palla per Scudo che a tu per tu col portiere spreca tutto calciando sopra la traversa. Passato lo spavento la Barrese si riorganizza e sblocca la partita con una bella azione corale. Cipolletta regala una gran palla ad Allegretta, quest’ultimo serve prontamente Ascione che dinanzi al portiere non sbaglia. Provano a reagire gli ospiti ma sono ancora i padroni di casa a trovare la via del gol, ancora una volta Cipolletta ad apparecchiare ma stavolta è Di Biase a sfruttare l’assist del compagno. Amministra bene il doppio vantaggio e l’uomo in più la compagine rossoblù, che rischia poco o nulla fino ai minuti finali, quando l’Ottaviano spreca un’altra buona opportunità. Termina dunque due a zero la sfida d’andata, il ritorno è previsto mercoledì prossimo alle ore 18 in quel di Ottaviano.
Commenta questo post