BENEVENTO. Allo stadio Vigorito posticipo delle 18 tra Benevento e Milan, i sanniti ospitano i rossoneri per la quindicesima giornata di Serie A. Assenze importanti per Pioli, che vuole replicare al successo dell’Inter e ritrovare così la vetta, mentre i giallorossi di Inzaghi vogliono prolungare la propria striscia positiva (un pari e due vittorie di fila ndr). Un gol ad inizio gara su rigore e un altro ad inizio ripresa decisivi per i rossoneri, in dieci per circa un’ora, per i sanniti troppi sprechi tra cui un rigore fallito sul due a zero.
LE FORMAZIONI
Benevento: Montipò, Letizia, Tuia, Glik, Barba, Hetemaj, Schiattarella, Ionita, Insigne, Caprari, Lapadula. Allenatore: Inzaghi.
Milan: Donnarumma, Calabria, Kjaer, Romagnoli, Dalot, Tonali, Kessie, Diaz, Calhanoglu, Rebic, Leao. Allenatore: Pioli.
MILAN AVANTI E IN 10, PALO BENEVENTO
Buona partenza dei sanniti, che amministrano bene il pallone, ma al 4′ è il Milan a sfiorare subito il vantaggio con una bordata di Diaz da fuori che sfiora la traversa. Botta e risposta nel giro di pochi minuti, decisivi però Letizia in anticipo su Romagnoli e Kjaer che interrompe un contropiede innescato da un errore di Dalot. Episodio dubbio al 12′ con un contatto in area tra Caprari e Diaz, l’arbitro fa proseguire. Sul capovolgimento di fronte errore di Tuia che si fa anticipare da Rebic e lo stende in area, calcio di rigore in favore del Milan. Dagli undici metri Kessie spiazza il portiere con freddezza. La reazione del Benevento è quasi mortifera, al 20′ sponda di Letizia per Insigne che con un gran tiro centra il palo interno, rossoneri graziati. I sanniti protestano nuovamente al 27′ per un intervento pericoloso di Calabria su Caprari lanciato a rete, poi al 33′ episodio chiave. Brutta entrata di Tonali su Ionita, il direttore di gara prima estrae il giallo poi la va a rivedere al VAR e cambia idea, rosso diretto per il centrocampista rossonero. Ora i ragazzi di Inzaghi ci credono, bravo e fortunato Donnarumma su tiro-cross di Caprari e bolide di Letizia. La partita prosegue senza particolari azioni degne di nota, qualche tentativo impreciso e poco altro. Di Insigne da una parte e Kjaer dall’altra le chance migliori, poi l’arbitro fischia la fine del primo tempo.
BIS MILAN, RIGORE FALLITO DAI SANNITI E DOPPIO PALO ROSSONERO
Ad inizio ripresa il diavolo sorprende i padroni di casa, dopo soli 4′ gli uomini di Pioli trovano il raddoppio grazie ad una perla di Leao. Lancio perfetto di Rebic, taglio del giovane attaccante che anticipa il portiere e con un tiro a giro fantastico trova il due a zero. Reazione immediata del Benevento, ma Insigne a pochi passi da Donnarumma manda clamorosamente fuori. Spingono i padroni di casa, prima Ionita e poi due volte Lapadula provano ad impensierire la difesa rossonera, giallorossi tutti nella metà campo avversaria. Al 60′ ingenuità di Krunic che stende Caprari, l’arbitro non può che assegnare il calcio di rigore. Dagli undici metri Caprari spiazza Donnarumma ma conclude ampiamente a lato. Nonostante il terribile errore il Benevento continua a spingere, al 68′ Barba tutto solo al volo calcia di poco a lato, poi è il turno di Lapadula che impegna il portiere del Milan dopo aver evitato l’intervento di Romagnoli. Dopo una fase di sofferenza gli ospiti si rivedono dalle parti di Montipò e per poco non ci scappa il terzo gol: scambio tra Castillejo e Calhanoglu, tiro poderoso dalla lunga distanza del turco che si infrange sul palo. Al 77′ Kessie pecca d’altruismo e anzichè tentare la conclusione personale, da buona posizione, cerca Leao e l’azione sfuma. Girandola di cambi e qualche fallo di troppo per interrompere il forcing dei padroni di casa da parte del diavolo. Nel finale altro legno colpito dal Milan, filtrante di Conti per Leao che regala a Kessie un bel pallone che l’ivoriano impatta al meglio ma il palo interno gli nega la doppietta personale. Ultimi sussulti per il Benevento, un tiro di Schiattarella di poco a lato e un colpo di testa di Glik fuori misura, poi arriva il fischio finale dopo tre minuti di recupero. Il Milan risponde all’Inter e riconquista la vetta al termine di una gara di grande sacrificio e concretezza, il Benevento invece interrompe la propria striscia positiva in una gara giocata per un’ora in superiorità numerica e sprecando sul due a zero diverse opportunità per riaprire i giochi.
Ph AC Milan, Kessie vs Benevento
Commenta questo post