BITONTO (BA). Al Città degli Ulivi in campo la tredicesima giornata del campionato di Serie D girone H, i padroni di casa del Bitonto ospitano l’Ercolanese. Nel turno precedente i neroverdi hanno sconfitto in trasferta il Gravina, per i granata invece successo interno nel derby napoletano col Sorrento.
Inizia subito nel migliore dei modi la partita dei pugliesi, al 3′ Picci di testa sfiora il vantaggio. Passano appena 10′ e lo stesso attaccante dei neroverdi stavolta è bravo a smarcarsi sul secondo palo ed a battere il portiere avversario su cross di Montanaro. I padroni di casa attaccano con grande continuità ed al 14′ trovano il raddoppio sull’asse Turitto-Terrevoli, quest’ultimo con un gran bel movimento si libera del proprio marcatore e con un tiro d’esterno la infila all’incrocio.
Inerme la compagine ospite che non riesce a mettere in difficoltà i rivali e capitola nuovamente al 39′ a causa di un calcio di rigore procurato da un’uscita disperata di Lombardo su Turitto. Dagli undici metri Patierno non perdona, tris e partita in ghiaccio. Nei minuti finali del primo tempo i locali sfiorano il poker ancora con Patierno ma stavolta il tiro è debole.
Nella ripresa l’ampio vantaggio dei pugliesi fa si che il ritmo di gioco non sia alto, poi al 52′ è l’Ercolanese a farsi viva con una buona opportunità che Figliolia fallisce dinanzi al portiere. Replica prontamente il Bitonto, tiro al volo di Picci di poco alto. Granata che sembrano leggermente più propositivi nella ripresa, ci prova Di Crosta prima e Tufano poi, ma decisamente poco incisivi per impensierire la retroguardia dei neroverdi.
Nel finale si risveglia il Bitonto che nel giro di 2′ trova altri due gol, entrambi con Patierno che dunque sigla una tripletta a livello personale. Prima riceve da Biason sul secondo palo, tiro sul legno e successiva respinta ribadita in rete, poi da due passi raccoglie un servizio di Turitto e firma il cinque a zero con cui si conclude la contesa. Vittoria che permette ai neroverdi di restare attaccati alle prime della classe, per i granata invece ennesima sconfitta e penultima posizione in classifica.