BRINDISI. Allo stadio “F. Fanuzzi” derby d’alta classifica tra Brindisi e Foggia, le due squadre sono separate da appena un punto nel girone H di Serie D. Biancazzurri reduci dall’amara sconfitta esterna contro la Fidelis Andria, mentre i satanelli una settimana fa hanno battuto in casa il temibile Taranto.
FOGGIA PADRONE SENZA GOL
Partenza decisamente favorevole agli ospiti, che ci provano con caparbietà ma si scontrano contro un Brindisi ben messo in campo che chiude bene ogni varco. Tentativi di Tortori e Iadaresta, tra i più intraprendenti per i satanelli. All’11’ tentativo di Russo su calcio piazzato, conclusione respinta, poi cinque minuti più tardi ci prova ancora una volta Tortori, palla alta sopra la traversa. Tanti buoni propositi ma pochissime palle gol pulite nella prima parte di gara, soprattutto sponda rossonera. Al 28′ il Foggia sfiora il vantaggio, sponda di Iadaresta per Tortori che tarda nel conclude a rete e si fa murare dalla difesa brindisina. Spreca tanto la formazione ospite, e rischia qualcosina per proprie disattenzioni o imprecisioni, come al 40′ quando Salvi perde un brutto pallone a metà campo e innesca il contropiede di Ancora, quest’ultimo spreca tutto. Nel finale di frazione rischia il rosso Corbier, già ammonito commette un brutto fallo, graziato dall’arbitro.
BOTTA E RISPOSTA
Riparte con tutt’altro piglio il Brindisi, nel giro di 10′ colleziona ben tre palle gol, prima Marino si fa anticipare all’ultimo istante da Fumagalli e poi Gentile salva in proprio portiere interrompendo una buona trama biancazzurra che avrebbe portato al tiro Toure. Ultimo brivido per la difesa rossonera arriva su azione d’angolo, batti e ribatti risolto con una palla spazzata via. Al 56′ il Foggia passa in vantaggio, angolo di Gerbaudo e colpo di testa perentorio di Iadaresta che non lascia scampo a Lacirignola. Girandola di cambi che favorisce il Brindisi, i padroni di casa si riorganizzano ed al 70′ pervengono al pari con una conclusione in mischi di D’Ancora. Prova a reagire il Foggia, i rossoneri si affidano ai piazzati di Cittadino e Gerbaudo, il risultato però non cambia. Succede poco o nulla negli ultimi minuti, qualche timido tentativo da parte di entrambe le squadre di sbloccare una partita che dunque si conclude in parità. Rammarico per i satanelli per gli sprechi della prima frazione, nella ripresa brindisini che si fanno preferire nei primi minuti ma poi le emozioni latitano.
Commenta questo post