GRAGNANO (NA). Ventuno punti in classifica, in piena zona playout nel girone H di Serie D, per il Gragnano però il momento è decisamente positivo, con sette risultati utili di fila a conferma di tale tesi. Domani al San Michele arriva la corazzata Taranto, una sfida sulla carta impari, ma una settimana i gialloblè hanno fermato il Picerno capolista e dinanzi al proprio pubblico cercano il bis.

MOMENTO POSITIVO PER I GIALLOBLE’
La nostra redazione ha raggiunto il tecnico del Gragnano, Rosario Campana, per analizzare il percorso della sua squadra e la prossima sfida col Taranto: “Io credo che non possiamo cullarci sui risultati ottenuti di recente, dopo ogni gara pensiamo già a quella successiva. – precisa il mister gialloblè – Sicuramente in ottica salvezza è ossigeno puro il filotto che abbiamo fatto, ma ricordo sempre che siamo un gruppo giovanissimo e quindi, al di là dei risultati, è importante mantenere concentrazione e entusiasmo ai massimi livelli“.

SFIDA IMPARI SULLA CARTA, MA L’INCOSCIENZA…
Ora arriva il Taranto, tre vittorie consecutive ma soprattutto zero gol subiti nelle ultime cinque gare: “Credo che loro, indipendentemente dallo score di questo periodo, hanno una rosa importantissima e possono cambiare pelle in qualsiasi momento. – sottolinea Campana – Il Taranto vanta in organico calciatori che possono tranquillamente fare bene in Serie C e tanti under di prospettiva, sulla carta chiaramente non c’è partita. – prosegue il tecnico – Da parte nostra però c’è la consapevolezza del lavoro che facciamo in settimana, non ci snaturiamo in base all’avversario ma proviamo a dare sempre tutto, questa è una mia prerogativa che sono riuscito ad inculcare ai calciatori“.

SCAMBIO DI COMPLIMENTI TRA MISTER
Campana poi replica agli elogi del tecnico rossoblu Panarelli: “Oltre ad avere tanti calciatori di qualità, il Taranto ha in panchina un tecnico di primo livello che riesce a dare alla squadra quel quid in più sia sotto l’aspetto tecnico che motivazionale. – precisa il tecnico gialloblè – Panarelli lo rispetto tanto ed è un mio amico, ma la mia stima va al di là del rapporto d’amicizia, io credo molto nelle sue qualità da allenatore. A volte può sembrare facile allenare squadre con tanti grandi calciatori, ma ci vuole grande carisma perchè tenere saldo uno spogliatoio con nomi così importanti non è da tutti. – prosegue Campana – Io credo, senza nulla togliere a chi lo ha preceduto, che il Taranto abbia fatto benissimo a scegliere lui che oltre alla grande gestione riesce a dare input anche dal punto di vista tecnico-tattico“.

Al San Michele pubblico delle grandi occasioni, sarà uno stimolo in più per una squadra tra le più giovani della categoria: “Indipendentemente da quelle che possono essere le speranze, qualsiasi sia l’esito finale, noi sappiamo che non ci culleremo sulla gloria e non ci avviliremo in caso di sconfitta. – conclude Campana – Io ritengo che tra tutte le squadre, dalla prima all’ultima, le meno attrezzate dal punto di vista dell’esperienza siamo noi e la Sarnese. Non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia e cercare alla fine di fare almeno un punto in più rispetto a quelle che sono le nostre qualità“.
Commenta questo post