GRAGNANO (NA). Ieri pomeriggio il suo Gragnano è stato sconfitto di misura dal Fasano, il gol di Martone su rigore aveva illuso i gialloblè che poi sono stati rimontati dai sigilli di Montaldi e Corvino.
PAROLA AL MISTER
L’analisi del tecnico dei leoni gialloblè Rosario Campana parte da un discorso di base molto chiaro: “Le immagini della partita sono a disposizione di tutti, è stato un match che sotto il punto di vista del gioco e delle azioni create era da zero a zero. – ha sottolineato in apertura – Le due squadre si sono pressoché annullate. Il Fasano, giocando in casa, ha probabilmente avuto più iniziativa ma alla fine il nostro portiere Russo non è stato impegnato oltre l’ordinaria amministrazione“.

RIGORE GIUSTO
Sull’episodio del rigore, contestato dai locali: “Noi provavamo a metterli in difficoltà agendo di rimessa ed abbiamo conquistato un rigore che, sotto l’aspetto della dinamica, è netto, dato che Tascone è stato trattenuto mentre provava a raggiungere la palla in area avversaria“.
EPISODI CONTESTATI
Piccola precisazione sull’altro rigore, stavolta concesso al Fasano, e sulla rete del due a uno: “Dopo l’episodio a noi favorevole, al minimo contatto venivamo puniti ed è stato accordato un rigore al Fasano in cui era fallo di Gomes Forbes su Ammendola. È una questione di logica, oltre che di fisica, considerando che il nostro difensore era davanti al diretto avversario. Ammendola era ammonito ed è stato quindi espulso per doppio giallo. Oltre il danno anche la beffa dell’inferiorità numerica! Quando poi abbiamo subito il secondo gol, a mio modo di vedere viziato da un fallo su La Monica, eravamo addirittura in nove uomini con Lopetrone infortunato a bordo campo“.

VERSO IL NOLA E LA SALVEZZA
Tra due settimane, per via della disputa della “Viareggio Cup”, il Gragnano ospiterà il Nola al “San Michele”: “Molto probabilmente avremo di nuovo a disposizione Chiariello, che ha scontato la giornata di squalifica, ma in questa settimana ha accusato qualche problemino fisico. Sarà più difficile avere abile ed arruolabile Gassama. Come sempre ci rimbocchiamo le maniche, consapevoli delle difficoltà. La classifica si è accorciata molto per via di risultati contro pronostico da parte delle nostre dirette concorrenti. Risultati che devono stimolarci perché dimostrano che tutto è possibile. Anche noi proveremo a fare qualcosa di importante come d’altronde già stiamo facendo“.
a cura di Gennaro De Stefano