L’Associazione Italiana Allenatori Calcio è intervenuta ufficialmente per ricostruire la situazione ambigua creatasi in seno al Verona, club del presidente Setti, per la vicenda legata all’allenatore della prima squadra.
Dopo l’esonero di Cioffi, infatti, la conduzione della prima squadra è stata affidata a Salvatore Bocchetti, in possesso della licenza Uefa A ma non della licenza Uefa Pro, necessaria per condurre una prima squadra in Serie A. La deroga per l’individuazione di un nuovo allenatore è scaduta il 14 novembre 2022 e, dal 15 novembre, per aggirare tale ostacolo, risulterebbe tecnico del Verona, secondo AIAC, il collaboratore del presidente Dritan Dervishi. Tutti i dettagli di seguito nella nota dell’Assoallenatori:
L’Associazione Italiana Allenatori Calcio sta seguendo con attenzione e grande perplessità la situazione creatasi a Verona, dopo l’esonero di Gabriele Cioffi, avvenuto l’11 ottobre scorso. Nell’occasione l’Hellas Verona FC ha affidato ufficialmente la prima squadra a Salvatore Bocchetti, tecnico Uefa A (con licenza conseguita lo scorso settembre) e dunque non ancora abilitato né iscritto al corso UEFA PRO, necessario per la conduzione della Prima Squadra.
La società, allora, come previsto dall’art. 39 del regolamento del Settore Tecnico, ha ottenuto dal Settore Tecnico una deroga di un mese, utile a trovare una soluzione adeguata all’individuazione del nuovo Allenatore: termine scaduto il 14.11 scorso. Dal 15 novembre l’allenatore responsabile della squadra risulta essere Dritan Dervishi, formalmente in possesso di licenza Uefa Pro ottenuta in Albania, collaboratore del presidente Setti nelle sue varie attività imprenditoriali.
Si tratta dunque di una situazione delicata, sotto molti punti di vista. E per la quale l’Aiac chiede a tutti gli attori della vicenda in campo, di assumere comportamenti e scelte nel solco del reale rispetto dei principi di lealtà sportiva che devono contraddistinguere il movimento calcistico italiano senza furbizie né scorciatoie. La nostra Associazione vigilerà sull’evoluzione della vicenda, assumendo, se del caso, le dovute iniziative.
Associazione Italiana Allenatori Calcio