ROMA. Una delle giornate più nere della storia della Juventus ha avuto luogo oggi pomeriggio, alle ore 12:45 circa è iniziata infatti l’udienza presso la Corte d’Appello Federale della FIGC in merito alla richiesta di revisione da parte della Procura Federale della sentenza di proscioglimento in primo e secondo grado nei confronti dei bianconeri e degli altri club coinvolti nel caso plusvalenze. In tarda serata è arrivato il giudizio, che ha sostanzialmente stangato soltanto il club bianconero che ha prontamente annunciato ricorso per una sentenza ritenuta ingiusta ed eccessivamente afflittiva.
IL DISPOSITIVO CON LE SANZIONI
LA CORTE FEDERALE D’APPELLO SEZIONI UNITE composta dai Sigg.ri: Mario Luigi Torsello – Presidente, Salvatore Lombardo – Componente, Mauro Mazzoni – Componente, Vincenzo Barbieri – Componente, Claudio Teodori – Componente, Domenico Luca Scordino – Componente (Relatore), Alberto Falini – Componente (Relatore). Visto il ricorso per revocazione, ai sensi dell’art. 63 C.G.S, n. 0077/CFA/2022-2023 proposto dalla Procura Federale in data 22.12.2022; Relatori all’udienza del 20 gennaio 2023, tenutasi in videoconferenza, i Cons. Domenico Luca Scordino e Alberto Falini e udite le parti in presenza come da verbale; ha pronunciato il seguente:
DISPOSITIVO
Dichiara ammissibile il ricorso per revocazione e pertanto revoca la pronunzia n. 0089/CFA/2021-2022 del 27.05.2022 di questa Corte federale d’appello e, per l’effetto, dispone quanto segue:
- Respinge i reclami incidentali.
- Accoglie in parte il reclamo della Procura Federale avverso la decisione n. 0128/TFN/2021-2022 – sezione disciplinare del 22.04.2022 irrogando le seguenti sanzioni:
- a) Fabio Paratici: inibizione temporanea di mesi 30 a svolgere attività in ambito FIGC, con richiesta di estensione in ambito UEFA e FIFA;
- b) Federico Cherubini: inibizione temporanea di mesi 16 a svolgere attività in ambito FIGC, con richiesta di estensione in ambito UEFA e FIFA;
- c) Andrea Agnelli: inibizione temporanea di mesi 24 a svolgere attività in ambito FIGC, con richiesta di estensione in ambito UEFA e FIFA;
- d) Pavel Nedved: inibizione temporanea di mesi 8 a svolgere attività in ambito FIGC, con richiesta di estensione in ambito UEFA e FIFA;
- e) Enrico Vellano: inibizione temporanea di mesi 8 a svolgere attività in ambito FIGC, con richiesta di estensione in ambito UEFA e FIFA;
- f) Paolo Garimberti: inibizione temporanea di mesi 8 a svolgere attività in ambito FIGC, con richiesta di estensione in ambito UEFA e FIFA;
- g) Assia Grazioli Venier: inibizione temporanea di mesi 8 a svolgere attività in ambito FIGC, con richiesta di estensione in ambito UEFA e FIFA;
- h) Maurizio Arrivabene: inibizione temporanea di mesi 24 a svolgere attività in ambito FIGC, con richiesta di estensione in ambito UEFA e FIFA;
- i) Caitlin Mary Hughes: inibizione temporanea di mesi 8 a svolgere attività in ambito FIGC, con richiesta di estensione in ambito UEFA e FIFA;
- l) Daniela Marilungo: inibizione temporanea di mesi 8 a svolgere attività in ambito FIGC, con richiesta di estensione in ambito UEFA e FIFA;
- m) Francesco Roncaglio: inibizione temporanea di mesi 8 a svolgere attività in ambito FIGC, con richiesta di estensione in ambito UEFA e FIFA;
- n) F.C. Juventus Spa: penalizzazione di 15 punti in classifica da scontarsi nella corrente Stagione Sportiva.
- Respinge per il resto il reclamo della Procura Federale.
- Dispone la comunicazione alle parti con PEC.
- I RELATORI Domenico Luca Scordino, Alberto Falini
- IL PRESIDENTE Mario Luigi Torsell
- Depositato IL SEGRETARIO Fabio Pesce