SALERNO. Sotto una pioggia incessante, Centro Storico e Sarnese si sono dati battaglia per 131 minuti, senza però riuscire a sbloccare il risultato. Al termine dei tempi supplementari, quindi, a festeggiare sono stati i padroni di casa, in virtù del miglior posizionamento nella classifica avulsa.
LE FORMAZIONI
CENTRO STORICO SALERNO: Pisapia, Di Lucia, Petrullo, Sorrentino, Mongiello, Della Monica, Natella (11’sts Pelosi), Scudiero (4’pts Santese), Genovese (27’st Del Vecchio), Paciello (12’sts Accarino), Comunale (3’st Iorio). A disposizione: Scoppetta, Toscano, Troisi, Cotecchia. Allenatore: Apicella.
SARNESE: Inserra, M. Squillante (32’ Santaniello), Scippa, Parlato, Villacaro, Agnello, Giampietro, Buonfiglio, Beys (37’st De Vivo), Savarese, Pagano. A disposizione: Shevchuk, Lanzetta, Annunziata, Vuolo, Trigliozzi, Oliva. Allenatore: Trapani.
RETI BIANCHE
Vicini al gol i sarnesi nel primo tempo, quando Pagano ha visto la sfera impattare sulla base del palo, rimbalzare sul portiere e non entrare in porta. L’attaccante granata è sfortunato anche nella ripresa, con Pisapia che si supera per deviare in corner un suo colpo di testa. Poco dopo è Inserra a salvare la porta sarnese sulla conclusione di Paciello. Allo scadere dei 90’ la Sarnese potrebbe trovare il meritato vantaggio con Parlato, ma Pisapia è ancora una volta provvidenziale nel tenere inviolato lo specchio. Nei supplementari, accompagnate dalla pioggia battente, le due squadre hanno continuato il loro botta e risposta, vedendo salire il nervosismo in campo, ma senza arrivare al gol. Per la Sarnese, pur senza perdere, si conclude, così, il cammino nei playoff.