VOLLA (NA). Primo scivolone casalingo di questo campionato per il Cercola di mister Giuseppe Barra. Al “Borsellino” vince il Santa Maria la Carità (3-2) grazie ad un guizzo di Palumbo sui titoli di coda quando il match sembrava indirizzato verso un pari sostanzialmente più giusto. Rossoblù che anche stavolta pagano dazio a causa di qualche errore individuale di troppo.
LE FORMAZIONI
CERCOLA CALCIO (4-3-3): Martucci, Sansone, Crispino, Rivetti, Silvestre (27’st Soligno); Vitale, Amabile, Rea (8’st Giacco); Greco, Perna (35’st Viscovo), Flaminio (31’st Relli). A disposizione: Odesco, Ardimentoso, Matino, Barra, Balisciano. Allenatore: Giuseppe Barra.
SANTA MARIA LA CARITÀ (3-5-2): De Simone, Oliva (14’st Raffaele Ruocco), Russo, D’Amora; Alfano (45’st Giuseppe Ruocco), Blasio, Marasco (37’pt Somma), Manzo, Formisano; Donnarumma (35’st Palumbo), Farriciello. A disposizione: Cirillo, Bifulco, Durazzo, Vanacore, Suarato. Allenatore: Giovanni Durazzo.
VANTAGGIO ROSSOBLU’, UNO-DUE SANTA MARIA
Solito 4-3-3 per Barra che recupera in extremis Silvestre che va ad occupare la corsia di sinistra, con Sansone a destra e la coppia centrale Crispino-Rivetti. Con Martucci tra i pali, in mediana è Amabile a dettare il gioco col supporto di Rea e Vitale, mentre in attacco bomber Perna agisce tra Flaminio e Greco. Si parte e Greco riscalda subito il sinistro con un bolide che si alza di poco sopra la traversa poi, dopo una fase di sostanziale equilibrio, è il Cercola a prendere in mano le operazioni. Sansone verticalizza per Perna che salta De Simone e coglie il palo a colpo sicuro, quindi lo stesso bomber barrese spinge in rete di testa un lob di Flaminio destinato ad infilarsi col numero uno ospite fuori dai pali. Per il primo assistente Diana è fuorigioco. È un buon momento per i rossoblù, che al 29′ capitalizzano quanto costruito: Flaminio, in forma smagliante, serve a destra Greco che fa centro con De Simone in uscita. Una gioia che dura un lampo perché, appena un minuto dopo, il Santa Maria agguanta il pari con una inzuccata di Farriciello a finalizzare un cross di Alfano, sulla cui presunta posizione di off-side – non ravvisata dal secondo assistente Donnarumma – i rossoblù protesteranno a lungo. È il primo squillo della gara per i rossoazzurri che, però, dieci minuti dopo servono il bis con una fucilata di Farriciello da fuori area che fulmina Martucci. Nel mezzo una volèe del neo entrato Somma murata dalla difesa di casa, a dimostrazione del buon quarto d’ora finale del Santa Maria.
CERCOLA PARI ILLUSORIO, LA DECIDE PALUMBO
La ripresa non lesina diverse emozioni. Il Cercola potrebbe impattare subito con un rigore che Perna si guadagna dopo essere stato sgambettato da Manzo (4′). Dal dischetto lo stesso attaccante si lascia ipnotizzare da De Simone. Al 7′ la decisione, severa e inaspettata, del beneventano Pisano, che espelle per doppia ammonizione Crispino, reo di un fallo (per nulla cattivo) su Somma. Barra corre a quel punto ai ripari richiamando in panchina Rea per far posto a Giacco, che va ad occupare la corsia di destra con lo spostamento di Sansone al centro. Proprio Giacco lancia lungo per Perna che vola via, entra in area avversaria, salta De Simone (che commette anche fallo) ma non riesce a concludere, la palla schizza verso Flaminio che la mette dentro a porta vuota (13′). Per un bel po’ non succede più nulla se non un’iniziativa di Formisano il cui tiro-cross viene smanacciato da Martucci. Il pari sembrerebbe l’esito più onesto della gara, ma quasi in chiusura (40) arriva la zampata ospite: Viscovo sbaglia un alleggerimento, con la palla che arriva sui piedi di D’Amora: servizio veloce per Palumbo il quale sforna il diagonale che non lascia scampo a Martucci. È l’atto finale di una partita che, come domenica scorsa, punisce in maniera troppo severa i rossoblù ma premia comunque la resistenza del Santa Maria.
L’ANALISI DEL DIESSE
“Credo che ai ragazzi non si possa rimproverare nulla – le parole del dirigente rossoblù -. A mio avviso la prestazione è stata importante e non meritavamo assolutamente la sconfitta, arrivata soltanto per episodi che a volte nel calcio fanno la differenza. Purtroppo ci sta accadendo spesso di recente. Tuttavia c’è un concetto che voglio ribadire: abbiamo costruito questa squadra con il proposito di disputare una stagione tranquilla, ragion per cui l’andamento attuale in campionato è in linea con gli obiettivi che ci eravamo prefissati”.
Commenta questo post