LONDRA. Allo Stamford Bridge in campo la semifinale di ritorno della Uefa Europa League, in campo il Chelsea di Sarri e l’Eintracht Francoforte di Hütter. Nella sfida d’andata uno a uno in Germania, in gol Jovic per i teutonici e Pedro per i blues.
LE SCELTE DEI MISTER
Novità nell’undici iniziale per il tecnico italiano, a guidare l’attacco il capocannoniere della competizione Oliver Giroud, in mediana invece Kovacic vince il ballottaggio con Barkley e va a comporre al linea a tre con Jorginho e Loftus-Cheek. In difesa al fianco di Luiz c’è Christensen, mentre sulle corsie esterne spazio ad Emerson, con Marcos Alonso che parte dalla panchina, e Azpilicueta. Hütter recupera parzialmente Haller, che parte dalla panchina, in attacco confermatissimo Jovic ai cui lati agiscono Rebic e Kostic. In difesa sorpresa Falette, mediana affidata a Rode e Gacinovic.

RITMI BLANDI POI CI PROVA DA COSTA
Inizio blando per le due squadre, possesso palla dei tedeschi al cospetto di un Chelsea decisamente guardingo. Qualche buona azione di Hazard e Loftus-Cheek nei primi minuti, quest’ultimo all’11’ manca d’un soffio l’appuntamento col pallone su assist di tacco da parte di Giroud. Replica dell’Eintracht affidata al solito Jovic, azione insistita del serbo che serve alla perfezione il compagno Da Costa, tiro al volo sul primo palo ma Kepa è attento e respinge. Col passare dei minuti cresce il Chelsea, pressing alto per provare a soffocare sul nascere le iniziative degli avversari.

LA SBLOCCA LOFTUS, CHELSEA AVANTI
Al 23′ occasione blues, assist di Emerson per Giroud che conclude a rete sul primo palo ma il suo tiro è debole e trova la parata comoda di Trapp. Appena un giro di lancette ed ancora i padroni di casa pericolosi, punizione di Hazard per la testa di Luiz, sul secondo palo decisivo il salvataggio di Hasebe sulla linea di porta. Al 28′ passa il Chelsea: assist perfetto di Hazard per Loftus-Cheek che, entrato in area dalla sinistra, con un destro piazzato infila in rete sul secondo palo.
Acquisito il vantaggio gli inglesi fanno girare bene il pallone alla ricerca di spazi per far male alla difesa tedesca. Botta e risposta nel giro di pochi minuti, prima Rebic si invola ma crossa malamente poi Loftus-Cheek da buona posizione trova il muro difensivo avversario. Il primo tempo si chiude sull’uno a zero per il Chelsea, vantaggio minimo per gli uomini di Sarri.

PARI JOVIC, RAGGIUNTO GIROUD A 10 RETI
Parte bene l’Eintracht ad inizio ripresa, ma sono ancora i blues a sfiorare il gol con Giroud che spreca una buona ripartenza, passaggio lento per Willian che poteva andar via in campo aperto. Al 49′ arriva il pari dei tedeschi, duettano Gacinovic e Jovic con quest’ultimo che, complice una dormita di Luiz, si ritrova dinanzi a Kepa e lo supera sul primo palo.

BOTTA E RISPOSTA, MA SI VA ALL’EXTRATIME
Il gol galvanizza gli ospiti, che al 59′ sfiorano il raddoppio con un tiro potente di Gacinovic dal limite dell’area, respinge coi pugno Kepa. Cambi forzati per Sarri e Hutter, ko Christensen e Rode. Nel frattempo due opportunità per Giroud, ma il francese difetta in forza e precisione nel momento decisivo. Al 77′ respinta incerta di Trapp su tiro di Zappacosta, poi il portiere ospite si riscatta poco dopo su tentativo di Giroud. Spingono le due squadre nei minuti finali ma senza fortuna, dopo 5′ arriva il fischio finale e la qualificazione si deciderà dunque ai tempi supplementari.

PRIMO EXTRATIME QUANTE OCCASIONI MA…
Buon inizio per le due squadre nel primo tempo supplementare, ci prova subito Jovic ma Azpilicueta salva, poi al 93′ grande occasione mancata da Barkley che tarda l’assist in area per gli accorrenti Hazard e Pedro. Pochi minuti ed ancora blues pericolosi, tentativo di Azpilicueta che manda sopra la traversa. Gli uomini di Sarri difettano in precisione nell’ultimo passaggio, come al 97′ quando Barkey serve il neo entrato Higuain, l’argentino spreca una buona opportunità sbagliando l’assist a centro area.

… BLUES SALVI DUE VOLTE
Incredibile salvataggio di David Luiz al 100′, il brasiliano respinge sulla linea di porta un tiro di Haller che seppur debole supera Kepa, scivolata decisiva del difensore del Chelsea. In chiusura di frazione altro grande salvataggio in area blues, colpo di testa di Haller sul quale è decisivo Zappacosta a Kepa battuto.

CHELSEA PERICOLOSO MA…
Ci prova il Chelsea al 110′ con Higuain contrastato in calcio d’angolo, poi appena un giro di lancette più tardi è Emerson a mettere i brividi alla difesa tedesca, mancino potente respinto da Trapp. Le due squadre sono decisamente stanche, schemi saltati, al 115′ altro sussulto blues ma su tiro di Zappacosta ennesimo intervento decisivo dell’estremo difensore dell’Eintracht. Sul calcio d’angolo seguente il Chelsea trova il gol, annullato dal direttore di gara, carica di Azpilicueta su Trapp. Dopo 2′ di recupero arriva il fischio finale, si va ai calci di rigore per sancire chi tra Chelsea ed Eintracht raggiungerà l’Arsenal nella finale di Baku.

… SI VA AI CALCI DI RIGORE, TRIONFO
La seconda finalista si decide dunque ai calci di rigore, primo tentativo positivo per entrambe, Haller chiama poi Barkley risponde. Freddissimo Jovic al secondo tentativo, sbaglia invece Azpilicueta. A segno due ex Napoli al terzo tentativo, De Guzman e Jorginho. Quarto tentativo amaro per i tedeschi, sbaglia Hinteregger poi David Luiz impatta. Epilogo amaro per l’Eintrach errore di Paciencia e quinto rigore siglato da Hazard che manda i blues in finale.