VERONA. Allo stadio “Bentegodi” in campo il primo turno dei playoff di Serie B, il Chievo Verona ospita l’Empoli. Partita ben giocata da entrambe le squadre, diverse occasioni da una parte e dall’altra, ma la sfida si risolve con la qualificazione dei clivensi grazie al miglior piazzamento in campionato. In precedenza tre conclusioni dagli undici metri fallite, due per gli ospiti e una per i padroni di casa, il primo da Djordjevic al 56′ poi errori di Ciciretti all’87’ e La Mantia al 103′.
POCHE OCCASIONI, TROPPA IMPRECISIONE
Prima opportunità per i padroni di casa, al 2′ assist di Vignato per Garritano che trova Nikoaou sulla sua strada. Sul tiro da fermo seguente colpo di testa di Obi sopra la traversa. Meglio il Chievo ad inizio gara, ma manca la precisione negli ultimi 16 metri. L’Empoli cresce col passare dei minuti, brava la retroguardia di casa ad anticipare due volte La Mantia ben appostato in area di rigore. Al 16′ bella azione corale degli ospiti, filtrante di Bajrami per Ricci che conclude a rete ma trova l’opposizione di Semper. Botta e risposta nel giro di pochi minuti, prima un colpo di testa di Djordjevic poi un sinistro di Bandinelli, ma il risultato non cambia. Vicinissimo al vantaggio il Chievo: azione d’angolo, colpo di testa in avvitamento per Djordjevic ma la palla termina lontana dal bersaglio grosso. Nel finale di frazione occasioni per i padroni di casa, prima Garritano col destro fa il solletico a Brignoli, poi Djordjevic da due passi non raggiunge un bel cross di Vignato. Risponde l’Empoli con un tiro dalla distanza di Henderson, deviazione in angolo di Semper. L’ultima palla gol è di marca clivense, al 42′ Segre da ottima posizione manda di poco a lato col sinistro.

RIGORI SBAGLIATI, SI VA ALL’ET
Parte forte l’Empoli nella ripresa, al 47′ Antonelli serve Bandinelli che col destro manda la sfera d’un soffio a lato sul secondo palo. Risponde il Chievo con un tiro centrale di Vignato, attento Brignoli. Al 53′ rigore per i padroni di casa, cross di Renzetti respinto da Romagnoli ma grazie all’ausilio del VAR il direttore di gara decreta il tiro dagli undici metri. Bravissimo Brignoli che disinnesca la conclusone di Djordjevic. Il numero uno degli ospiti si ripete poco dopo su sinistro di Renzetti. Al 63′ pericoloso Vignato, dai ventri metri destro di poco sopra la traversa. Girandola di cambi ma poche opportunità concrete. Spinge l’Empoli, tentativi di La Mantia e Bandinelli, ma l’occasione più ghiotta arriva all’87’ con un fallo di Dickmann su Mancuso che genera un calcio di rigore per gli ospiti. Dal dischetto Ciciretti trova il riflesso felino di Semper, palla che termina la sua corsa sul palo dopo la deviazione del numero uno dei clivensi. Finale dei regolamentari emozionante: in pieno recupero punizione di Ciciretti che passa attraverso una selva di gambe e termina di poco a lato, poi è il turno di Garritano e Djordjevic ma il risultato non cambia.

BOTTA E RISPOSTA, CLIVENSI IN SEMIFINALE
Prima opportunità dei temi regolamentari per gli ospiti, al 92′ Mancuso di testa non trova la porta, partita in bilico. Passano pochi minuti e il Chievo passa in vantaggio: cross di Rigione e deviazione vincente sotto misura di Garritano che batte il portiere. In salita la qualificazione dell’Empoli, servono due gol per passare il turno. Al 101′ altro rigore concesso grazie all’utilizzo del VAR, fallo di Dickmann in area ma dal dischetto La Mantia calcia sopra la traversa. Nel secondo tempo supplementare pari dell’Empoli, angolo di Henderson e deviazione vincente del neo entrato Tutino. Il gol ridà fiducia agli ospiti, tentativi di Mancuso, Fiammozzi e La Mantia, ma la difesa clivense tiene botta. Non accade più nulla di significativo, al fischio finale festeggiano i padroni di casa grazie al miglior piazzamento in classifica durante la stagione regolare.
Ph Empoli, vs Chievo Verona