MUGNANO DI NAPOLI (NA). Allo stadio Vallefuoco in campo la sedicesima giornata del campionato di Prima Categoria Campania girone A, i padroni di casa del Città di Marano ospitano la capolista Lokomotiv Flegrea. Nel turno precedente i maranesi sono stati sconfitti in campo avverso dal Pianura Calcio, per i flegrei invece inatteso e pesantissimo stop casalingo contro il Chiaiano.
EQUILIBRIO POI… GUITTO
Primi minuti di sostanziale equilibrio, le due squadre non riescono ad affondare il colpo. La prima occasione è per i padroni di casa, in contropiede Grobelna sorprende la difesa ospite ma la traversa gli nega la gioia del gol. La reazione della Lokomotiv è veemente, punizione di Guitto che inganna il portiere con un possibile tocco di Nicolella, la sostanza è che i flegrei passano in vantaggio. A metà frazione botta e risposta tra Nicolella e Grobelna, nel primo caso è bravo Credentino mentre nel secondo la mira non è delle migliori per il calciatore maranese.
Nel finale di frazione pericoloso Guitto, su calcio piazzato sfiora il gol ancora una volta, brividi per il portiere avversario. La sfida scivola verso la fine del primo tempo senza ulteriori sussulti, si va dunque al riposo sullo zero a uno in favore degli ospiti.
SHOW DI GUITTO, ARRIVA IL TRIS
Nella ripresa partenza più che positiva per gli ospiti, che provano a portarsi subito sul doppio vantaggio ma devono attendere 9′ prima di riuscirci concretamente. Assist di Borges e spettacolare sforbiciata di Guitto che non lascia scampo al portiere del Marano. Quest’ultimo ci riprova pochi minuti più tardi, calcio piazzato bloccato con sicurezza da Credentino. Fanno fatica i locali a creare buone trame offensive, amministrano bene il doppio vantaggio gli ospiti. Nel finale cerca gloria anche Monda, buona giocata individuale ma tiro che si spegne sul fondo. Allo scadere arriva il tris, per la Lokomotiv e per Guitto, quest’ultimo come un falco piomba su una corta respinta e corona al meglio una gara straordinaria.
VERSO IL BIG MATCH
Prosegue dunque il momento no del Città di Marano, gli uomini di Pelliccia sono a secco di vittorie da cinque gare e sono scivolati fuori dalla zona playoff. La capolista invece mantiene due punti di vantaggio sul Pianura, prossimo avversario, e rialza la testa dopo il pesante ko di una settimana fa.
Commenta questo post