• La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
Il resto del calcio
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gravina parla da Presidente rieletto: “Primi passi? Giustizia Sportiva e revisione regolamenti elettorali”

Ecco il resoconto completo della conferenza stampa post Assemblea Elettiva del Presidente della FIGC.

scritto da Luigi Langellotti
22/02/2021 17:17:50
in Oltre il calcio
Reading Time: 4minuti
91 5
0
Home Oltre il calcio
186
Condivisioni
532
Visualizzazioni
CondividiInviaTwittaScan
PUBBLICITÀ

ArticoliCorrelati

Malagò CONI

Eccellenza, il CONI condivide l’interesse nazionale. Ora il Consiglio Federale per il riscontro definitivo

25/02/2021 08:00:00
1.4k

Ripresa Eccellenza, la FIGC ha avanzato la richiesta al CONI per l’interesse nazionale

24/02/2021 17:59:45
1.1k

ROMA. Al Rome Cavalieri A. Waldorf Astoria oggi si è svolta l’Assemblea Elettiva della FIGC, in lizza per la poltrona più importante del calcio italiano c’erano Gabriele Gravina e Cosimo Sibilia. Vero e proprio plebiscito per il primo, rieletto alla Presidenza della Federcalcio con il 73,45% dei voti, per lo sfidante il 26,25%.

PARLA GRAVINA

Nella prima conferenza stampa da Presidente rieletto, tanti i temi toccati da Gravina partendo dai prossimi Europei di Calcio: “Ci auguriamo che, compatibilmente con l’evoluzione della pandemia e della campagna di vaccinazione, la Uefa ad Aprile possa aprire alla presenza dei tifosi negli stadi seppur in maniera controllata e parziale come il momento esige. Europei 2028? C’è tanto lavoro da fare, dobbiamo innanzitutto essere più decisi sulle infrastrutture, oggi abbiamo grandi imprenditori a Firenze, Cagliari e Milano ad esempio, che hanno voglia di investire miliardi di Euro e serve dunque qualcuno che tolga questi legacci, sarebbe già un primo passo importante. L’auspicio è che, chi ha condiviso con noi questa esigenza possa farlo anche in futuro riservando la giusta considerazione al mondo dello sport”.

RIFORME E CONI

Sulle riforme, il Coni e il risultato del voto: “Indubbiamente quella dei campionati e la più chiacchierata, nel calcio italiano c’è l’idea che debba essere una riforma quantitativa ma non ci rendiamo conto che conta molto anche la qualità. Dobbiamo ripensare il nostro calcio a livello di organizzazione e sostenibilità, sia per i professionisti che per i dilettanti, bisogna ridisegnare i confini con un sistema di controlli e regole certe e puntuali. L’obiettivo è, attraverso la riforma dei campionati, ottimizzare al meglio le risorse e ridistribuirle per far sì che ci sia il giusto equilibrio tra riforma dei campionati e risorse a disposizione. – ha precisato Gravina – Questione CONI? Il calcio ha il diritto, in virtù del suo grande supporto economico-finanziario, ad entrare nel Consiglio del CONI ma credo che debba esserci la condivisione di un percorso da parte di tutte le altre federazioni più che del numero uno del CONI stesso. Credo che il calcio meriti maggiore considerazione, il risultato elettorale di oggi ha una lettura molto chiara, il calcio ha bisogno di condivisione e aggregazione per cui cercherò di ricucire le lacerazioni nel rispetto del ruolo delle componenti più che dei singoli soggetti o interessi di parte. Dalla Serie A ai Dilettanti deve esserci massima partecipazione al sistema, il voto dice che c’è fiducia in me anche da parte della LND, è un segnale di fiducia in un progetto e un programma nel quale coinvolgerò molto di più le singoli componenti e non i singoli personaggi”.

RIPRESA E CONFINI SUPERATI

Ripresa dei campionati e le ultime settimane di polemiche elettorali, con la giustizia ordinaria che presto prenderà provvedimenti: “Quando abbiamo deciso di spingere per la ripresa abbiamo trovato posizioni contrastanti, sia a livello di Governo che nel mondo dello sport in generale, in tanti hanno cercato di mettere a dura prova la capacità di resistenza e le capacità gestionali che poi alla fine hanno portato ad ottimi risultati. Siamo stati l’unica federazione tra gli sport di squadra a dare un messaggio di speranza al paese, inizialmente ostacolati poi c’è stata adesione. – ricorda Gravina – Stanco? Un pò sì, quando si fa parte del mondo del volontariato e si superano i confini dei comportamenti leciti e leali che sono doverosi nel nostro mondo, si va a toccare la sfera degli affetti e le famiglie delle persone attraverso strani personaggi che da domani dovranno rispondere agli organi della giustizia penale e poi a quella sportiva ci penseranno altri. Tutto consentito a livello di confronto ma ci sono modalità che non fanno parte del modo di comportarsi nella vita, chiaramente questo lascia un segno e non si può far finta che tutto vada bene. Non abbiamo avuto modo di rispondere a questi squallidi personaggi, inoltre uno può essere anonimo quanto vuole ma poi penso che certi comportamenti siano facilmente riconducibili e questo sarà oggetto del lavoro di organi che tutelano la dignità delle persone”.

PRIMI PASSAGGI E CHIARIMENTO

Sui prossimi passi e sul terzo mandato dei Consiglieri Lotito e Calcagno: “Nel primo Consiglio Federale si parlerà del rinnovo dei bandi per gli organi della giustizia sportiva, in scadenza il 30 giugno. Dobbiamo arrivarci rispettando quelle che sono le condizioni essenziali per garantire la massima autonomia, poi bisogna rivedere tutti i regolamenti elettorali perchè quel che si è visto nell’ultimo periodo non va bene. Dobbiamo stracciare e rifondare tutte quelle modalità che non condivido per niente, situazioni di gestione diretta che non vanno più bene e che impediscono la normale applicazione della democrazia. – ha sentenziato il numero uno della FIGC – Accogliendo l’invito del Presidente della LND Sibilia, bisognerà inoltre rivedere i pesi elettorali e capire quale può essere la riforma giusta del nostro statuto, collegando i campionati e i pesi elettorali. Svolgeremo inoltre un’assemblea generale per superare i singoli interessi di parte sulla riforma dei campionati, il progetto non è più rinviabile ma non possiamo pensare che si rivendichi il principio della sostenibilità senza cedere qualcosa, se tutti rinunciano a qualcosa possiamo creare un calcio più funzionale e sostenibile. – ha concluso Gravina – Terzo mandato Lotito e Calcagno? Ci sono delle norme e regole, dei regolamenti elettorali ai quali ci siamo attenuti e che non sono stati fissati da noi. La legge dello stato prevede che chi si sente leso in un diritto può appellarsi, noi quando abbiamo pubblicato le candidature non abbiamo avuto ricorsi avversi, ma è chiaro che se ci fosse stato qualcuno contrario c’erano degli organi preposti”.

Tags: FIGCGabriele Gravina
Condividi74InviaTweet47Scan
Articolo precedente

Elezioni FIGC, tutti i membri del Consiglio. Rieletto Gravina con il 73,45%

Prossimo articolo

Giudice Sportivo Serie C 26ª giornata: 7 squalificati in vista dei recuperi infrasettimanali

Correlati Articoli

Ph Sport e Salute, bonus collaboratori sportivi
Oltre il calcio

Lo sport si interroga, dalla delega alle riaperture passando per i bonus ai collaboratori sportivi in standby

scritto da Luigi Langellotti
25/02/2021 21:52:21
0
864

ROMA. In attesa del via libera per il nuovo DPCM, domani sarà girata la bozza alle Regioni, il mondo dello...

Leggi articolo
Ph Ministero Dello Sport, Spadafora

Riforma dello Sport, si viaggia verso l’ok del Cdm. Ecco cosa accade per il vincolo sportivo e i lavoratori dello sport

25/02/2021 18:23:32
1.5k
Ph FMSI, Covid-19

Sport e Salute, Cozzoli: “Aperto un tavolo di confronto con la FMSI, lavoriamo insieme per il bene dello sport”

23/02/2021 22:07:16
373
Palazzo Chigi ph Consiglio dei Ministri

In corso riunione per il nuovo DPCM, Draghi a colloquio con Ministri e CTS. Il punto su varianti e riaperture

23/02/2021 19:38:52
301
Carica altro
Prossimo articolo

Giudice Sportivo Serie C 26ª giornata: 7 squalificati in vista dei recuperi infrasettimanali

Commenta questo post

Il resto del calcio

Il resto del calcio ™ 2020 | Tutti i diritti riservati | Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018 | N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Scopri di più sul giornale Il resto del calcio.

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • Prima Categoria
  • Seconda Categoria
  • Terza Categoria
  • Coppe
    • Uefa Champions League
    • Uefa Europa League
    • Coppa Italia
    • Coppa Italia Serie C
    • Coppa Italia Serie D
    • Coppa Italia Eccellenza
    • Coppa Italia Promozione
    • Coppa Campania Prima Categoria
    • Coppa Campania Seconda Categoria
  • Calciomercato
  • Calciomercato dilettanti
  • Calcio Estero
  • Calcio giovanile

Il resto del calcio ™ 2020 | Tutti i diritti riservati | Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018 | N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In