ROMA. Nel tardo pomeriggio il Dipartimento per lo Sport ha fatto chiarezza sul regime agevolato per i lavoratori che trasferiscono la residenza in Italia, che prevede il versamento di un contributo percentuale della base imponibile destinato al potenziamento dei settori giovanili.
INIZIATIVA A SOSTEGNO DELL’ATTIVITA’ GIOVANILE
Ai sensi dell’art.16 comma 5-quater del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 147, i redditi di lavoro dipendente, i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e i redditi di lavoro autonomo prodotti in Italia da lavoratori di cui alla legge 23 marzo 1981, n.91 (sportivi professionisti) che trasferiscono la residenza nel territorio dello Stato concorrono alla formazione del reddito complessivo limitatamente al 50% del loro ammontare. L’adesione al suddetto regime agevolato comporta il versamento di un contributo pari allo 0,5 per cento della base imponibile, che verrà destinato al potenziamento dei settori giovanili. I predetti versamenti dovranno essere effettuati entro il termine di versamento del saldo dell’imposta sul reddito delle persone fisiche relativa al periodo di imposta di riferimento. Eccezionalmente, per quanto concerne l’anno di imposta 2019, i relativi versamenti dovranno essere effettuati entro il 15 marzo 2021, secondo le modalità che saranno rese disponibili dall’Agenzia delle Entrate. Contestualmente al versamento, dovrà essere inviato al Dipartimento per lo Sport il modulo pubblicato sul sito, affinché il Dipartimento abbia contezza dei versamenti effettuati. Successivamente sul sito del Dipartimento per lo sport verrà pubblicato un elenco attestante il totale dei contributi versati riferibile a ciascuna Federazione sportiva nazionale. Per accedere al suddetto contributo, le Federazioni dovranno presentare al Dipartimento per lo sport, secondo le modalità e nei termini da definirsi con provvedimento del medesimo Dipartimento, un progetto, un programma o un piano finalizzato al sostegno dei settori giovanili di propria competenza.
LE NORME AL RIGUARDO
Decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 147 – Disposizioni recanti misure per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese
Legge 23 marzo 1981, n.91 – Norme in materia di rapporti tra società e sportivi professionisti
Decreto attuativo recante definizione dei criteri e delle modalità tecniche di versamento e di utilizzo del contributo previsto dall’articolo 16, comma 5-quinquies del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 147
Commenta questo post