Dopo la tanto attesa composizione di gironi e calendari, la Lega Pro ha annunciato gli accoppiamenti per i primi due turni della fase finale della Coppa Italia Serie C, che di seguito riportiamo:
1° Turno – Qualificazione (10 ottobre) *
Gara 1 – L.r. Vicenza – Triestina
Gara 2 – Feralpisalo’ – Virtusvecomp Verona
Gara 3 – Giana Erminio – Albinoleffe
Gara 4 – Alessandria – Albissola
Gara 5 – Imolese – Pistoiese
Gara 6 – Sambenedettese – A.j. Fano
Gara 7 – Casertana – Juve Stabia
Gara 8 – Catanzaro – Rende
Gara 9 – Siracusa – Sicula Leonzio
2° Turno – Sedicesimi Di Finale (31 ottobre) *
Pordenone – Vincente Gara 1
Vincente Gara 2 – Sudtirol
Vincente Gara 3 – Piacenza
Renate – Gozzano
Monza – Novara
Pro Vercelli – Vincente Gara 4
Virtus Entella – Carrarese
Lucchese – Vincente Gara 5
Pisa – Arzachena
Pontedera – Robur Siena
Teramo – Vincente Gara 6
Viterbese Castrense – Ternana
Vincente Gara 7 – Potenza
Monopoli – Virtus Francavilla
Catania – Vincente Gara 8
Trapani – Vincente Gara 9
* Le gare potranno subire variazioni di data per esigenze televisive ed in base alla programmazione
Delle gare del campionato.
Il Primo e Secondo Turno si svolgono con gare ad eliminazione diretta in gara unica in casa della
squadra prima nominata.
Modalità di svolgimento
Nel Primo e Secondo Turno della Fase Finale le gare si svolgono ad eliminazione diretta in gara unica. Ottiene la qualificazione al turno successivo la squadra che ha segnato il maggior numero di reti.
Risultando pari il numero di reti segnate, le squadre dovranno disputare due tempi supplementari
della durata di 15 minuti ciascuno. Perdurando la parità anche al termine dei due tempi supplementari, l’arbitro procederà a far eseguire i tiri di rigore, con le modalità previste dal “Regolamento del Giuoco del calcio” al paragrafo: “procedure per determinare la squadra vincente di una gara”.
Commenta questo post