MARIGLIANO (NA). Oggi pomeriggio turno prenatalizio del girone I di Serie D, derby campano tra Mariglianese e Polisportiva Santa Maria Cilento. Al fischio finale il tabellino recitava zero a zero, risultato più utile ai cilentani che si avvicinano alla zona salvezza mentre i napoletani restano sempre più ultimi riducendo sensibilmente le proprie chance di conservare la categoria.
LE FORMAZIONI
Mariglianese (4-3-3): Cappa; Massaro, Monteleone, Ciaravolo (1’ st Saporito), Esposito U.; Giordano (14’ st Schena), Petruccelli, Garritano; Corbisiero, Cacciottolo, Maydana (23’ st Ferraro). A disposizione: Lesta, Dinacci, Oliva, Tiberio, Panvini, Fiorillo. Allenatore: Sena.
Polisportiva Santa Maria (3-4-3): Guerra; Ferrante, Diop, Ferrigno; Mancini (10’ st Ielo), Ventura (8’ st De Leonardis), Maio; Morlando; Johnson (23’ st Pane), Tandara, Catalano. A disposizione: Grieco, Campanella, Di Cristina, D’Auria, Parisi, Vitiello. Allenatore: Di Gaetano.
LA PARTITA
Inizio di gara equilibrato, con il Santa Maria che prova ad affondare soprattutto sulla corsia di sinistra. La partita scivola senza particolari sussulti fino alla metà della prima frazione quando Corbisiero carica dalla distanza senza trovare però lo specchio della porta. Al 32’ Catalano punta il suo diretto avversario, si accentra e tiro a giro che esce di un soffio. Qualche minuto più tardi ancora Santa Maria insidioso. Catalano crossa sul secondo palo, dove arriva Mancini sparando però alto sopra la traversa. Il primo tempo si chiude senza ulteriori sussulti, poi ad inizio ripresa si vede la Mariglianese, Cacciottolo anticipa di testa Guerra, ma il pallone termina sul fondo. 120” più tardi contropiede della Mariglianese con Petruccelli che da ottima posizione spara alto. Spingono i padroni di casa che al 64′ sfiorano il vantaggio: miracolo di Guerra sul colpo di testa di Cacciottolo che si stava infilando all’angolino. Nella fase centrale del match non succede nulla di rilevante. All’87’ Catalano crossa per Tandara, colpo di testa e palla fuori di un
soffio. Ultime occasioni di marca giallorossa: prima Ielo sbuca in area, tiro cross centrale, poi Ferrante con un bel diagonale manda fuori di un soffio. La partita termina dunque a reti bianche, risultato che permette ai cilentani di continuare la risalita mentre i napoletani restano sul fondo.