MOSCA (RUS). Allo stadio Luzhniki di Mosca la Roma di mister Di Francesco affronta, per il quarto incontro della fase a gironi della Uefa Champions League, il CSKA Mosca di Goncharenko. I giallorossi, a pari merito col Real Madrid a quota sei punti, sono alla ricerca di una vittoria che metterebbe in discesa il discorso qualificazione.
LE SCELTE DEI MISTER – Di Francesco conferma Santon a destra, in mediana vista l’assenza di De Rossi accanto a Nzonzi c’è Cristante. Attacco a sorpresa per i giallorossi, fuori Under ed El Shaarawy dentro Florenzi e Kluivert. Per i russi Chalov al centro dell’attacco, sulla trequarti Sigurdsson al posto dell’infortunato Dzagoev, sei a quattro in favore dei russi il conto delle assenze per i due tecnici.
VANTAGGIO ROMA, SVETTA MANOLAS – Giallorossi che partono come meglio non si può, al 4′ su angolo di Pellegrini dalla sinistra stacca Manolas, soverchiato Nababkin e battuto con un preciso colpo di testa Akinfeev. I russi provano ad organizzarsi per rispondere al vantaggio lampo degli avversari, all’11’ ci prova Sigurdsson dalla distanza ma il suo destro trova l’opposizione di Manolas. Col passare dei minuti i padroni di casa si fanno via via più minacciosi ed al 18′ sfiorano nuovamente il pareggio con Vlasic, dal limite dell’area col collo destro il centrocampista del CSKA manda a lato non di molto.
Buona la reazione dei padroni di casa al gol della Roma, al 25′ ci riprovano gli uomini di Goncharenko, stavolta è Bijol su azione d’angolo ad impegnare Olsen. Replicano i giallorossi 4′ più tardi, Kluivert in profondità per Dzeko che favorisce l’inserimento di Florenzi, quest’ultimo fallisce il primo controllo ed a tu per tu con Akinfeev vanifica una buona opportunità. Spingono gli ospiti, 120” e Kolarov su calcio piazzato impegna il portiere russo poi sulla respinta Dzeko da posizione defilata manda sopra la traversa.
REAZIONE CSKA, MA NON BASTA – Nel finale della prima frazione ci provano Cristante e Fazio ma senza fortuna, conclusione lontane dallo specchio della porta. Al 40′ poi il CSKA Mosca va ad un passo dal pari, Sigurdsson di tacco serve Oblyakov che salta Manolas ma si fa murare da Olsen, sulla respinta Schennikov di testa sfiora il gol. Il primo tempo si chiude con un tiro insidioso di Sigurdsson parato dall’estremo difensore giallorosso.
PARI RUSSO, CHE INIZIO – Pronti via e ad inizio ripresa la Roma va ad un passo dal raddoppio, Pellegrini di testa fa ripartire i suoi, Kluivert raccoglie e serve in profondità Dzeko che col destro trova la respinta di Becao. Al 50′ pareggio dei russi, Akhmetov attira su di sé la retroguardia giallorossa poi serve in area Sigurdsson che evita l’intervento di Santon e con un destro a giro batte Olsen. Tutto da rifare per gli uomini di Di Francesco al Luzhniki.
PELLEGRINI RIPORTA AVANTI LA ROMA – Gli ospiti, incassato il pareggio, provano a reagire ed al 55′ vanno vicinissimi al nuovo vantaggio con Kolarov che su calcio piazzato sfiora l’incrocio dei pali. Appena un giro di lancette ed il CSKA resta in dieci uomini, scappa via Kluivert che viene steso poco prima dell’ingresso in area da Magnusson, per il direttore di gara è secondo giallo e dunque espulsione. La Roma prova a sfruttare subito la superiorità numerica, al 58′ conclusione potente di Kolarov su calcio piazzato ma Akinfeev è attento e para. Poco prima dell’ora di gioco i giallorossi si riportano in vantaggio: cross di Kolarov per Cristante, il centrocampista controlla al limite dell’area ma colpisce male il pallone che diventa un assist per Pellegrini, controllo e tiro piazzato che batte Akinfeev.
Acquisito il nuovo vantaggio i giallorossi spingono alla ricerca del tre a uno che chiuderebbe i conti. Al 62′ triangolo tra Kluivert e Dzeko col bosniaco che in area col sinistro calcia debolmente. Appena 5′ e gli ospiti si rifanno vivi dalle parti di Akinfeev, su calcio piazzato stacca in area Fazio e manda la sfera d’un soffio lontana dal bersaglio grosso. Girandola di cambi, ritmo di gioco spezzettato che favorisce parzialmente i russi, al 72′ ci prova Chalov che dal limite con un rasoterra non impensierisce più di tanto Olsen.
TRE PUNTI PREZIOSI, ROMA QUASI AGLI OTTAVI – Ci provano in rapida successione Kolarov e Dzeko ma la mira è imprecisa ed il risultato non cambia. Al 78′ brivido per gli uomini di Di Francesco, Oblyakov si libera in area ma col sinistro trova i guanti di Olsen. Allo scadere Dzeko con un destro potente e preciso sfiora la rete, si oppone Nababkin col corpo. L’incontro termina dunque sul due a uno in favore degli ospiti che ora guardano con ottimismo al passaggio del turno, basta un punto nelle prossime due gare per festeggiare la qualificazione.