L’Avellino ha rotto un silenzio assordante che, dopo il caso Sidigas, aveva gettato nell’ombra il futuro del neopromosso club irpino, e lo ha fatto annunciato il nome del suo nuovo ds dopo l’addio di Musa.
Stiamo parlando di Salvatore Di Somma, dirigente che porta in dote una carriera prestigiosissima in Campania con le esperienze avute alla Juve Stabia e al Benevento. Un nome che difficilmente si sarebbe esposto senza garanzie sia economiche sia progettuali. Nel suo palmares da ds, due promozioni dalla C alla B e il prestigiosissimo salto dalla categoria alla Serie A con i sanniti.
Annunciato inoltre un cambio per quanto riguarda l’amministratore delegato, che sarà Sandro Iuppa al posto di Gianandrea De Cesare, per evitare eventuali ricadute del processo Sidigas sulla gestione diretta dell’Avellino. Potranno dunque essere gestite la cessione della società, sulla quale dovrebbero esserci sviluppi a partire da martedì quando saranno valutate le offerte, ed eventualmente potranno essere effettuati i tesseramenti.
Di seguito i dettagli nella nota ufficiale del club:
L’U.S. Avellino comunica di aver raggiunto un accordo con Salvatore Di Somma. L’ex capitano dei lupi sarà il direttore sportivo della compagine biancoverde nel prossimo campionato di Lega Pro, stagione 2019/2020, girone C. A Salvatore Di Somma sono legate alcune delle pagine più belle ed importanti della storia del club: da difensore e da capitano, con la maglia dei lupi ha raccolto 179 presenze mettendo a segno 5 reti.
Dopo aver disputato oltre 400 gare da professionista, Di Somma ha rivestito importanti incarichi sia come allenatore che da dirigente: in quest’ultimo ruolo è stato protagonista con la Juve Stabia e con il Benevento raccogliendo una promozione dalla serie C alla serie B con le “vespe” e una doppia promozione dalla Lega Pro alla serie A con i giallorossi.
Contestualmente, nella riunione del CDA Sandro Iuppa è stato nominato Amministratore Delegato; restano invariate le cariche di vicepresidente per Gianandrea De Cesare e di presidente per Claudio Mauriello.
CLICCA QUI PER IL CALENDARIO DEL GIRONE C DI SERIE C 2019/2020
Commenta questo post