BARLETTA (BAT). Questa sera allo Stadio “Puttilli” in campo la ventiduesima giornata del campionato di Serie D girone H, il Barletta ospita il Bitonto. Entrambe le squadre in serie positiva, neroverdi imbattuti da quattro turni mentre i biancorossi sono reduci da tre pareggi consecutivi. Segui in diretta gli aggiornamenti di Barletta-Bitonto:
LE FORMAZIONI
BARLETTA: Piersanti, Padalino, Cristallo, Vicedomini, Petta, Pollidori, Russo, Cafagna, Di Piazza, Loiodice, Lattanzio. A disposizione: Lovecchio, Telera, Milella, Marangi, Lavopa, Mercorella, Feola, Ponzo, Scaringella. Allenatore: Farina.
BITONTO: Petrarca, Riefolo, Tangorre, Gomes, Cardore, Silletti, Clemente, Mariani, Figliolia, Maffei, Chiaradia. A disposizione: Civita, Gianfreda, Muscatiello, Cirrottola, Rapio, Spinelli, Moscelli, Ungredda, Lucchese. Allenatore: Loseto.
LA GARA – DALLE 20
FINALE – Dopo cinque minuti di recupero termina una bella partita, il Barletta in nove uomini supera di misura il Bitonto. Quattro legni, tre gol e due espulsioni in una sfida decisamente avvincente.
38’st – Occasione Bitonto: ospiti vicinissimi al nuovo pari, cross velenoso di Chiaradia con la palla che attraversa tutta l’area di rigore senza trovare deviazioni.
35’st – GOL BARLETTA! Perla di Pollidori, che su cross da calcio d’angolo di Loiodice si esibisce in una conclusione acrobatica che non lascia scampo a Petrarca. Rovesciata che vale il nuovo vantaggio dei biancorossi, che ricordiamo stanno giocando dal 12’st in inferiorità numerica rispetto agli avversari.
26’st – Occasione Barletta: mischia in area neroverde, tentativo di Petta poi la palla arriva a Lattanzio che supera Petrarca, l’arbitro annulla in seguito ad una segnalazione di fuorigioco dell’assistente di linea.
17’st – Occasione Bitonto: ancora Chiaradia pericoloso, stavolta il tiro sfiora la traversa.
15’st – Occasione Barletta: azione insistita di Loiodice, conclusa con un tiro fuori misura.
13’st – Occasione Bitonto: sul calcio piazzato seguente al rosso Chiaradia centra in pieno la traversa. Quarto legno della partita, tre per i biancorossi e uno per i neroverdi.
12’st – BARLETTA IN NOVE! Maffei scappa via a Vicedomini che lo stende, fallo da ultimo uomo e rosso diretto per il calciatore biancorosso.
8’st – Occasione Barletta: cross di Cristallo per Loiodice che tenta la soluzione volante, palla che sibila accanto al palo.
45’+2’pt – Occasione Barletta: continuano a spingere i biancorossi, tiro di Russo da fuori area che si infrange sulla traversa.
45’pt – Occasione Barletta: Vicedomini tenta la soluzione personale dai venticinque metri, palla che sfila a lato non di molto.
43’pt – Occasione Barletta: calcio piazzato di Loiodice dalla sinistra dell’area di rigore, palla che sfila a lato per pochi centimetri.
40’pt – Occasione Barletta: tentativo di Loiodice dal limite, palla a lato non di molto.
37’pt – SQUADRE IN DIECI! In seguito ad un fallo del Bitonto si accende una rissa, a farne le spese Figliolia e Di Piazza che finiscono anzitempo negli spogliatoi.
33’pt – Occasione Barletta: azione personale di Russo sulla fascia, cross che assume una traiettoria beffarda ma Petrarca ringrazia ancora la traversa che evita il bis biancorosso.
27’pt – Occasione Barletta: calcio piazzato di Vicedomini dalla lunga distanza, traiettoria maligna e palla che si stampa sulla traversa graziando Petrarca.
24’pt – GOL BITONTO! Dopo due tentativi di Clemente e Maffei, prontamente disinnescati da Piersanti, al terzo i neroverdi trovano il pari grazie ad un preciso colpo di testa di Cardore sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
18’pt – GOL BARLETTA! Dopo una fase favorevole ai neroverdi, che hanno però faticato a trovare la via della rete, i padroni di casa passano sull’asse Russo-Lattanzio. Cross dell’esterno offensivo e deviazione fortunata dell’attaccante che sblocca la partita.
5’pt – Botta e risposta nel giro di pochi minuti: per i biancorossi tentativo di Russo che prova a servire Di Piazza in area, spazza la difesa ospite, poi i neroverdi ci provano con un tiro al volo Clemente che non inquadra la porta da posizione invitante.