ROMA. Presso il Rome Cavalieri A. Waldorf Astoria oggi si svolgerà l’Assemblea Elettiva della FIGC, in lizza per la poltrona più importante del calcio italiano ci sono Gabriele Gravina, attuale Presidente, e Cosimo Sibilia, presidente della LND. Presenti 276 delegati, per l’elezioni serve il 50%+1 dei voti espressi in via telematica. Nei giorni scorsi vi abbiamo riferito più volte della posizione di vantaggio dalla quale parte l’attuale numero, che dunque viaggia verso la riconferma, ma lo sfidante ha più volte riferito di un accordo già definito con le varie componenti nel 2018 per la sua nomina a numero uno federale una volta finito il quadriennio olimpico.
DIRETTA
ORE 15:55 – Dopo la rielezioni Gravina ha precisato: “Non potevamo fermarci, non dovevamo fermarci, non ci fermeremo. Adesso finalmente può iniziare il secondo tempo della partita”.
ORE 15:30 – Gabriele Gravina rieletto alla Presidenza della Federcalcio con il 73,45% dei voti, per lo sfidante Sibilia il 26,25%.
ORE 14:45 – In attesa dei risultati delle votazioni, riepiloghiamo in sintesi il contenuto dei discorsi dei due candidati. Gravina ha sottolineato il suo ruolo nella ripartenza del calcio italiano, ma ribadito che c’è tanto da fare a partire dalla riforma dei campionati e della giustizia sportiva. La base sarà una riforma qualitativa delle competizioni, e non manca la frecciata a chi in campagna elettorale ha provato a gettare fango su di essa. Un ruolo importante sarà riservato anche alla LND, che non sarà assolutamente messa da parte qualora dovesse essere rieletto. Sibilia invece ha cercato di colpire la platea, un discorso accorato con varie citazioni, sapendo di partire in svantaggio il numero uno dei Dilettanti ha toccato temi scottanti come l’elevato numero dei club professionistici, la giustizia sportiva che richiede maggiore professionalizzazione e allo stesso tempo più autonomia, e poi infine non poteva mancare la precisazione sul patto sottoscritto nel 2018.
ORE 14:15 – Si procede con le votazioni, nel rispetto delle norme anti-Covid. 266 delegati sui 276 aventi diritto, sono poco più del 96% del totale. Per individuare il presidente eletto verranno effettuati sino a tre scrutini. L’ex presidente FIGC e Coni Franco Carraro presiede l’assemblea.
ORE 12:45 – Giuseppe Pasini, Presidente della Feralpisalò, e Alessandro Marino, Presidente dell’Olbia, sono stati eletti nel Consiglio Federale FIGC in rappresentanza di Lega Pro. Per la LND eletti Stella Frascà e Daniele Ortolano, oltre a Florio Zanon (area Nord), Francesco Franchi (area centro), Maria Rita Acciardi (area sud). Per l’AIC professionisti eletti Davide Biondini e Umberto Calcagno, per l’AIC dilettanti Valerio Bernardi e Chiara Marchitelli. Per l’AIA professionisti eletto Mario Beretta, per i dilettanti Zoi Gloria Giatras. Infine nel Consiglio Federale presenti i presidenti delle Leghe Paolo Dal Pino (Serie A), Mauro Balata (Serie B), Francesco Ghirelli (Lega Pro), Cosimo Sibilia (LND) e il numero uno dell’Aia Alfredo Trentalange.
ORE 12:30 – Consiglieri Federali Eletti per la Serie A: Claudio Lotito (Lazio) e Beppe Marotta (Inter).
ORE 11:55 – L’AIA ha deciso di astenersi dal voto.

Per consultare il programma di Gabriele Gravina clicca qui
Per consultare il programma di Cosimo Sibilia clicca qui
Commenta questo post