Impressionante il cordoglio per l’ultimo saluto a Diego Armando Maradona, il cui funerale dovrebbe svolgersi comunque in forma privata per volere della famiglia. Nel frattempo presso la Casa Rosada in Argentina non accenna a fermarsi il fiume umano che sta rendendo omaggio al Pibe de Oro presso la camera ardente.
L’AMORE PER DIEGO
Oltre venti isolati la fila per dare l’ultimo saluto all’uomo che ha portato l’Argentina sul tetto del mondo, tanti tifosi hanno cantato cori e pianto lacrime sincere per la scomparsa di un simbolo che mai sarà dimenticato. Come non sarà mai dimenticato alle falde del Vesuvio, dove i napoletani e i tifosi del Napoli nelle ultime ore con affetto crescente stanno rendendo omaggio alla memoria del calciatore che ha riscattato l’immagine della città portandola a vincere trofei mai più conquistati nella loro storia. Fumogeni, migliaia di luci accese presso quello che a breve dovrebbe diventare il “Diego Armando Maradona”, per volontà del Presidente De Laurentiis, del sindaco De Magistris e per i milioni di tifosi che amano il Pibe de Oro in giro per il mondo. I cori più famosi dedicati all’asso argentino intonati a squarciagola in quel di Piazzale Tecchio e in tutte i vicoli della città, per una notte Napoli dimentica le miserie del Covid e si unisce col cuore al dolore dell’Argentina per la scomparsa del più grande calciatore di tutti i tempi. Ultime indiscrezioni di TyC Sports riferiscono della decisione della famiglia di prolungare l’orario di apertura della veglia alla Casa Rosada che dunque terminerà alle 19 in Argentina. Intanto proprio dal Sud America giunge notizia che, oltre alle maglie di Boca Juniors, Argentinos Juniors e Argentina, sul feretro di Maradona è stata depositata anche una maglia del Napoli consegnata dall’ambasciata d’Italia a Buenos Aires.
SI AVVICINA L’ULTIMO SALUTO
Disordini dentro e fuori la Casa Rosada, le autorità costrette a chiuderla e a spostare la salma di Maradona presso il cimitero Jardín Bella Vista, lo comunicano dall’Argentina, mentre nel frattempo a Napoli gli azzurri si preparano a sfidare il campo il Rjeka con una maglia speciale dedicata a Diego.
GLI OMAGGI DELLA SSC NAPOLI
Nella quarta giornata della fase a gironi d’Europa League il Napoli sfida il Rijeka nel ricordo i Diego Armando Maradona. I calciatori azzurri si abbracciano ad inizio gara, nel minuto di raccoglimento, tutti indossano la numero 10 con l’immagine del Pibe che campeggia sul maxischermo dello stadio. Intanto dall’Argentina giungono notizie di disordini continui nei pressi della Casa Rosada, le autorità lavorano per garantire la sicurezza in merito al corteo funebre.
Diego, Unico e Immenso Amore Se il Mondo sta piangendo il più grande giocatore di ogni Tempo, Napoli questa sera…
Pubblicato da SSC Napoli su Giovedì 26 novembre 2020
Maglia del Napoli con il numero 10 deposta sul feretro di Maradona 👉 http://sscn.it/7406bf
Pubblicato da SSC Napoli su Giovedì 26 novembre 2020
IL VIA AL CORTEO FUNEBRE, LA CERIMONIA
Grande dispiegamento di forze, la salma di Maradona sta per lasciare la Casa Rosada per recarsi al cimitero, migliaia di persone assiepate in ogni dove, sta per iniziare l’ultimo viaggio del Pibe assieme alla sua gente che canta l’inno nazionale. Centinaia di motorini, tra i quali quelli delle forze dell’ordine, seguono l’auto che trasporta il feretro di Maradona. Intanto i media argentini fanno trapelare l’indiscrezione secondo la quale il primo omaggio floreale per Diego è nientemeno che da parte del rivale numero uno, Pelè. O’Rey avrebbe già inviato una corona al cimitero di Bella Vista. Intorno alle 23:35 italiane è iniziata presso un gazebo allestito nel cimitero di Bella Vista la cerimonia funebre, presenti i familiari più stretti e alcuni amici intimi. Pochi minuti fa è terminata la cerimonia funebre, Diego Maradona è stato sepolto accanto ai suoi genitori.
Commenta questo post