Aggiornamenti in diretta Potenza-Juve Stabia. Il Potenza ospita la Juve Stabia per la 34° giornata del Girone C di Serie C.
Appaiate a 41 in classifica, entrambe le formazioni cercano gli ultimi punti per archiviare il discorso salvezza, alimentando magari qualche speranza play off. Il Potenza di mister Giuseppe Raffaele arriva dalla sconfitta interna per 1-0 con il Messina, che ha interrotto un ottimo filotto di sei risultati utili consecutivi (3 vittorie e 3 pareggi). Ma la Juve Stabia è probabilmente messa peggio sul piano psicologico, oltre che per quanto riguarda le ultime prestazioni; per le vespe, nell’ultimo turno è arrivato per 3-1 in casa con il Latina il secondo k.o. di fila, costato la panchina a Sandro Pochesci. Oggi esordio (Il terzo per lui in gialloblù) di Walter Novellino sulla panchina delle vespe, dopo la doppia esperienza della passata stagione, culminata con un piazzamento a metà classifica. Di seguito le formazioni ufficiali, una volta diramate, e dalle 17.30 gli aggiornamenti in diretta.
Le formazioni ufficiali
Potenza (3-5-2): Gasparini; Girasole, Rocchi, Verrengia; Laaribi, Steffè, Talia, Hadziosmanovic, Volpe; Murano, Caturano. A disposizione: Alastra; Gyamfi, Del Pinto, Del Sole, Di Grazia, Riccardi, Sbraga, Polito, Legittimo, Alagna, Logoluso, Schimmenti. All. Giuseppe Raffaele.
Juve Stabia (4-3-3): Barosi; Maggioni, Altobelli, Caldore, Mignanelli; Ricci, Berardocco, Scaccabarozzi; Silipo, Pandolfi, Bentivegna. A disposizione: Russo; Dell’Orfanello, Carbone, Gerbo, Maselli, Zigoni, Cinaglia, Guarracino, Moreschini, Picardi, D’Agostino, Vimercati, Peluso, Volpe, Rosa. All. Walter Novellino.
La gara – Dalle 17.30 aggiornamenti in diretta Potenza-Juve Stabia
Qui gli aggiornamenti della gara a partire dalle 17.30, orario del calcio d’inizio.
Inizia la gara.
3’pt Su errore del Potenza, che perde il controllo del pallone sulla propria trequarti, Silipo recupera palla, se la porta sul sinistro dal limite e sfiora il primo palo, ma avrebbe potuto servire sulla sinistra l’accorrente Bentivegna.
Potenza-Juve Stabia 1-0, 6’pt Talia (P) – Caturano di spalla dalla trequarti serve un ottimo pallone a destra per Steffè, traversone al centro per l’accorrente Talia che viene completamente abbandonato da Caldore e gonfia la rete a pochi passi dal bersaglio.
12’pt Scaccabarozzi entra nell’area del Potenza con un tunnel, poi, a tu per tu col portiere, viene chiuso dal recupero tempestivo di Laaribi.
19’pt Ammonito Mignanelli (J).
23’pt Bel cross di Mignanelli dalla sinistra verso il secondo palo, dove si inserisce da dietro Maggioni che anticipa di testa il diretto marcatore con un ottimo stacco, ma da buona posizione in area non riesce a imprimere forza.
Potenza-Juve Stabia 2-0, 26’pt Caturano (P) – Il Potenza raddoppia tra le polemiche; cross di Volpe dalla sinistra, al centro girata di Murano intercettata da una bella parata di Barosi, poi sulla ribattuta palla ad Hadziosmanovic che sembrava in evidente posizione di fuorigioco, ma per l’assistente non c’è nulla e la sfera viene rimessa al centro, dove Caturano non sbaglia a pochi passi dal bersaglio.
32’pt Al netto del discusso raddoppio, sono pessimi i segnali dati dalla Juve Stabia, che ha mostrato solo qualche folata in avvio. Novellino prova a spostare Ricci dietro Pandolfi passando al 4-2-3-1.
33’pt Rosso diretto per Pandolfi (J) – Tutto succede lontano dall’azione, con Verrengia che resta a terra qualche attimo toccandosi il collo e si rialza dopo l’ingresso in campo dei sanitari rossoblù. Probabile la segnalazione di un colpo proibito da parte dell’assistente.
38’pt Gol annullato al Potenza per evidente posizione di fuorigioco di Murano su traversone basso dalla destra di Caturano, ma alle sue spalle avrebbe potuto lasciare all’accorrente Volpe in posizione regolare.
40’pt Buon colpo di reni di Gasparini sull’ottimo, ma forse troppo centrale, tiro al volo di Mignanelli sul tentativo di disimpegno rossoblù.
41’pt Per la Juve Stabia dentro Volpe per Bentivegna. Ripristinato il riferimento offensivo in una sorta di 4-4-1.
43’pt Ammonito Verrengia (P).
Potenza-Juve Stabia 2-1, 45’pt Altobelli (J) – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, mischia in area del Potenza con Altobelli che si ritrova la sfera tra i piedi in posizione centrale e risolve gonfiando la rete.
45’pt Concessi 2′ di recupero.
Fine Primo Tempo – Potenza-Juve Stabia 2-1, 6’pt Talia (P), 26’pt Caturano (P), 45’pt Altobelli (J) – Si chiude un primo tempo già ricco di gol ed episodi. Il Potenza sblocca subito e, nonostante alcuni spunti non capitalizzati dalle vespe, trova il discusso raddoppio con Caturano, poi la Juve Stabia perde anche Pandolfi per un’espulsione sciagurata a palla lontana. Nel finale il meritato gol di Altobelli che accorcia le distanze per le vespe, che sull’accenno di reazione provano a tenere vivo un match che ha evidenziato per i gialloblù i soliti, e gravi, errori individuali.
Inizia il secondo tempo.
6’st Tocco decisivo di Barosi in uscita bassa su Murano, servito sul secondo palo da destra dopo uno sviluppo positivo del Potenza, nato da una pressione alta completamente sballata della Juve Stabia, che ricordiamo essere in 10 uomini. La palla esce comunque di pochissimo.
7’st Novellino prova a ridisegnare ancora la Juve Stabia con una sorta di 3-4-1-1.
9’st Tentativo dal limite di Talia, con palla angolata ma debole; la sfera passa però tra una selva di gambe e Barosi è bravo in estensione a mettere in angolo.
Potenza-Juve Stabia 3-1, 10’st Volpe (P) – Sul seguente angolo, nasce una mischia che viene risolta da Volpe per il 3-1 del Potenza, in una circostanza molto simile a quella che aveva portato al gol di Altobelli per la Juve Stabia.
13’st Prova a fare tutto da solo Silipo, che elude due avversari e dal limite prova a incrociare la conclusione, che non termina troppo lontana dal palo.
16’st Il Potenza continua a fare stabilmente la gara, cercando di aprire sfruttare gli spazi tra la le linee di una Juve Stabia in inferiorità numerica che fatica a emergere.
17’st Ammonito Volpe (J).
17’st Per la Juve Stabia dentro D’Agostino e Maselli per Ricci e Berardocco.
Potenza-Juve Stabia 4-1, 24’st Steffè (P) – Ancora un gol dubbio per il Potenza, con Steffè che scatta insieme alla linea gialloblù, in tempo secondo l’assistente, e spedisce in rete l’ottimo lancio dalla trequarti di Volpe.
25’st Per la Juve Stabia dentro Zigoni e Dell’Orfanello per Silipo e Mignanelli.
29’st Per il Potenza dentro Leggittimo per Volpe.
30’st Su punizione dal limite, ma defilata dalla destra, Dell’Orfanello calcia bene di sinistro direttamente verso la porta, ma Gasparini è attento e si rifugia in corner.
31’st Per il Potenza dentro Di Grazia per Steffè.
Potenza-Juve Stabia 5-1, 33’st Verrengia (P) – Caturano dal limite allarga per il libero Verrengia a sinistra, che da posizione molto defilata in area incrocia perfettamente sfruttando il leggero rimbalzo della sfera, trovando l’angolo basso alla sinistra di Barosi.
34’st Per il Potenza dentro Gyamfi e Logoluso per Caturano e Verrengia.
Potenza-Juve Stabia 5-2, 37’st D’Agostino (J) – Bello quanto inutile il gol di D’Agostino, che da posizione defilata in area riceve e trova l’incrocio all’altezza del primo palo.
45’st Concessi 4′ di recupero.
Risultato Finale – Potenza-Juve Stabia 5-2, 6’pt Talia (P), 26’pt Caturano (P), 45’pt Altobelli (J), 10’st Volpe (P), 24’st Steffè (P), 33’st Verrengia (P), 37’st D’Agostino (J) – Finisce qui. Il Potenza vince dilagando, al termine di un secondo tempo gestito in totale scioltezza dagli uomini di Raffaele, bravi a sfruttare l’uomo in più dilagando dopo pochi minuti dall’inizio della ripresa, con Barosi che evita probabilmente la peggiore sconfitta dei 116 anni di storia della Juve Stabia, mentre si spegne ogni tentativo di una squadra gialloblù che molla visibilmente, offrendo solo qualche spunto sporadico quando ormai è tardi, come in occasione del gol di D’Agostino. Il Potenza sale a quota 44 punti, archiviando praticamente il discorso salvezza e collocandosi all’8° posto in zona play off. La Juve Stabia deve fare i conti invece con i suoi 41 punti, che consentono alle vespe di avere ancora un vantaggio di 5 lunghezze sui play out, ma la Turris è ormai l’unica squadra alle spalle delle vespe, ora quattordicesime, ancora in zona salvezza.