EMPOLI. Anticipo della decima giornata allo stadio Castellani di Empoli, la Juventus di Allegri dopo le fatiche di Champions sfida i giovani azzurri di Andreazzoli.
LE SCELTE DEI DUE ALLENATORI
Diverse novità dal primo minuto per i bianconeri, a riposo Cancelo e fuori a scopo precauzionale anche Chiellini. In mediana confermato il trio europeo mentre in attacco chance per Bernardeschi che rileva Cuadrado. Tra le fila empolesi out La Gumina e Krunic spostato sulla trequarti assieme a Zajc, in mediana invece Traorè e Bennacer ai lati di Acquah.
INIZIO AL PICCOLO TROTTO, AZZURRI POSITIVI
Inizio al piccolo trotto per i bianconeri, tanto possesso palla ma poche occasioni da rete. Al 10′ prima palla gol per gli uomini di Allegri, azione corale che si conclude con un tiro di Pjanic a lato alla sinistra del portiere. I padroni di casa, nonostante l’evidente divario tecnico non lesinano ad attaccare con coraggio ed organizzazione. Al quarto d’ora ci prova Dybala ma il suo tiro trova l’opposizione della retroguardia empolese.
LA SBLOCCA CAPUTO, JUVE SORPRESA
L’Empoli cresce col passare dei minuti ma è ancora la Juve a rendersi pericolosa, al 26′ Alex Sandro di testa su cross di Pjanic manda tra le braccia di Provedel. Due giri di lancette e gli azzurri sorprendono i bianconeri, ripartenza di Acquah che salta Matuidi e mette al centro dove Krunic vince un rimpallo che favorisce Caputo, sinistro e Szczesny battuto.
La replica bianconera è affidata a Dybala che sugli sviluppi di un calcio piazzato di Ronaldo col sinistro, dal limite dell’area, la manda sopra la traversa. Fatica a creare occasioni da rete la squadra di Allegri, la fatica degli impegni europei si fa sentire ma è l’intera manovra bianconera ad essere troppo prevedibile. Al 39′ ci prova Ronaldo, colpo di testa del portoghese tra le braccia di Provedel. Due occasioni per Zajc, la difesa bianconera blocca tutto. Rischia tanto la Juventus allo scadere, l’arbitro Valeri consulta il VAR per un presunto tocco di mando di Bonucci in area ma decide che è tutto regolare. Dopo tre minuti di recupero termina la prima frazione, i bianconeri a sorpresa chiudono sotto di un gol.
TRAVERSA PJANIC, RIGORE E PARI JUVE
Nella ripresa gli uomini di Allegri iniziano con tutt’altro piglio, al 48′ Alex Sandro ci prova da distanza ravvicinata ma Provedel è attento e respinge, a seguire Pjanic centra in pieno la traversa. Dopo pochi minuti grave ingenuità di Bennacer, Dybala si avventa su un pallone in area di rigore e nell’ostacolare l’argentino il centrocampista dell’Empoli lo abbatte. Dagli undici metri Cristiano Ronaldo spiazza il portiere e riequilibra la gara.
BOLIDE CR7, BIANCONERI AVANTI
Spinge la Juve mentre l’Empoli si innervosisce e perde lucidità, al 67′ decisivo Bonucci che anticipa Caputo ben appostato in area. Tre giri di lancette e sale in cattedra CR7, l’asso portoghese prende palla sulla trequarti e dopo aver portato avanti il pallone per qualche metro scaglia un destro micidiale che si insacca all’incrocio dei pali. Acquisito il vantaggio la Juve prova ad addormentare la partita, girandola di cambi da ambo le parti ma nessuna occasione degna di nota. Al 94′ sugli sviluppi di un calcio piazzato Caputo con una bella conclusione dal limite sfiora l’incrocio, ultimo brivido prima del fischio finale che sancisce la vittoria dei bianconeri.