ERCOLANO (NA). La S.S. Ercolanese 1924 stamane ha annunciato d’aver intrapreso un progetto educativo con le scuole elementari e medie operanti sul territorio del Comune di Ercolano: “Dalla scuola allo stadio“.
L’INIZIATIVA
L’iniziativa ha lo scopo di far avvicinare i ragazzi allo sport in generale e al calcio nello specifico, regalare loro le emozioni indescrivibili che solo il campo da gioco sa trasmettere, il profumo degli spogliatoi, le voci dei protagonisti. I ragazzi saranno liberi di esaudire ogni curiosità interagendo con i veri protagonisti della squadra granata che dal lontanissimo 1924 onora il calcio nella nostra città, regalando anche dei talenti alla massima serie.

Apprenderanno le ore di allenamento, le tattiche, l’alimentazione e tante altre piccole curiosità che ogni atleta deve seguire per raggiungere un buon livello di prestazione sportiva. I ragazzi potranno entrare allo stadio gratuitamente purché accompagnati da genitori o insegnanti. La società si impegna a mettere a disposizione degli alunni di volta in volta un delegato della società nonché un proprio tesserato per le interviste e le varie dimostrazioni nei vari plessi scolastici. Il progetto ha la durata dell’intera stagione calcistica.
PAROLA AL DIGGI’
“Il nostro obiettivo è coinvolgere nuove leve come tifosi e avvicinare i giovani alla cultura dello sport – dice il direttore generale Enzo Gaglione, promotore del progetto – andrà avanti, anche se non dovesse esserci l’appoggio del Comune al quale ieri abbiamo indirizzato la lettera per spiegare cosa vogliamo fare, in particolare a tre assessori, allo Sport, alla Pubblica istruzione e alle Politiche sociali. Per noi è fondamentale portare i giovani allo stadio. Se Ercolano deve crescere come città lo deve fare con la cultura. Noi non abbiamo strutture come cinema e teatro e quindi lo sport e la squadra cittadina, con un tifo pulito, possono essere un volano culturale per la città”.

Proprio ieri a fine allenamento una dozzina di alunni della scuola “3 De Curtis-Ungaretti” della dirigente Stefania Montesano, accompagnati dai docenti Marina de Gaetano, Gianfranco Gambardella e Arturo Corniello, hanno calcato il terreno di gioco del Solaro e hanno conosciuto i calciatori e intervistato per il giornalino della scuola mister Pasquale Borrelli con il quale si sono dilettati a giocare. Il presidente Vanni Russo ha donato una maglia della squadra alla scuola.
a cura di Giuseppe Formisano