La Polisportiva Santa Maria 1932 accede ai quarti di finale della Coppa Italia Dilettanti al termine del doppio confronto contro il Faiano 1965. Dopo il pari dell’andata (1-1) al Carrano, la squadra del presidente Tavassi espugna il campo sportivo “23 giugno 1978” per una rete a zero e proseguo il cammino in Coppa.
La gara è stata decisa nella ripresa da una rete su calcio di rigore segnata da Ammendola. Inutile il forcing finale dei padroni di casa. La cronaca. Giallorossi subito insidiosi con un colpo di testa di Tiboni che termina di pochissimo sul fondo. Buono l’approccio alla gara per la squadra di Pirozzi che continua a costruire trame interessanti. Il primo tentativo per la squadra di Turco, invece, porta la firma di Ruggiero, che spara alto. Più pericoloso è Maisto, intorno al quindicesimo, con una conclusione non molto distante dello specchio della porta difeso da Russo.
Nuovo squillo della Polisportiva al 25esimo con Di Gregorio che fa tutto bene, meno il tiro verso la porta del Faiano. Lo stesso calciatore giallorosso ci prova poco dopo la mezzora con una strana parabola che costringe Senatore a rifugiarsi in angolo. Il primo tempo va così in archivio sullo 0-0. Nella ripresa, padroni di casa pericolosi al 9’ con una zampata al volo di Alessandro Pellegrino, che esce di poco. La Polisportiva si fa vedere per la prima volta al quarto d’ora ancora con Di Gregorio, ma il suo tiro non impensierisce Senatore. Ottima trama di gioco, tre minuti, dei giallorossi che non riescono però a finalizzare con Tiboni. Manzo, in campo al posto di Silo, fa la barba al palo direttamente sugli sviluppi di un corner.
E’ il preludio al gol del vantaggio che arriva alla mezzora su un calcio di rigore assegnato per un fallo con le mani nell’area del Faiano. Dal dischetto è Ammendola a superare Senatore e a regalare il vantaggio alla Polisportiva. Quattro minuti dopo, la Polisportiva, già orfana di Pirozzi, allontanato dalla panchina dal direttore di gara, deve rinunciare anche a Castellano, che va a fare anzitempo la doccia per doppia ammonizione. Forcing finale dei padroni di casa che però non produce alcun risultato. I giallorossi del Cilento possono così gioire al triplice fischio del direttore di gara e continuare il cammino in Coppa Italia Dilettanti.
Coppa Italia Dilettanti – Ritorno ottavi di finale (andata 1-1)
Faiano 1965 0-1 Polisportiva Santa Maria 1932
Faiano 1965: Senatore, Ruggiero, Imperiale, Maisto (39’ st Erra L.), Consiglio, Romano, Russomando (10’ st Liberto), Di Somma, Merola, Caiazzo, Pellegrino A. A disposizione.: Ginolfi, Erra C., Forino, Pellegrino S., Liberto, Gallo, Citro, Spinelli, Erra L. All.: Turco.
Polisportiva Santa Maria 1932: Russo, Mamadou (21’ st Paragano), Fiorillo, Castellano, Fariello, Pastore, Morena (48’ st Fernando), Amendola, Tibo (39’ st Altieri), Di Gregorio (35’ st De Sio), Silo (21’ st Manzo). A disp.: Grieco, Lo Schiavo, Verdoliva, Paragano, De Sio, Romano, Fernando, Manzo, Altieri. All.: Pirozzi.
Arbitro: Giuseppe Centrancolo di Frattamaggiore (Amarante-Ferrara)
Reti: 30’ st Amendola su rig. (P)
Note: campo in terra battuta, spettatori circa 150. Espulso Castellano al 34’ st per somma di ammonizioni. Ammoniti Fariello, Di Somma, Romano (F), De Sio, Russo.
a cura di Antonio Vuolo