FASANO (BR). Allo stadio “Vito Curlo” in campo il recupero dei sedicesimi di finale della Coppa Italia Serie D, i padroni di casa del Città di Fasano ospitano il Taranto. Derby pugliese dal quale uscirà l’avversaria del Savoia negli Ottavi di finale della competizione. Al fischio finale vittoria per tre reti a due in favore dei padroni di casa, gara spettacolare e densa di emozioni, gli uomini di Laterza se la vedranno con gli oplontini nel prossimo turno.
CHE PARTENZA FASANO, OCCASIONE CROCE
Occasione dopo appena 15” per i padroni di casa, il giovane attaccante classe ’99 Cavaliere si smarca bene in area ma calcia sopra la traversa. Più intraprendenti gli uomini di Laterza, ma col passare dei minuti sale di giri il Taranto. Al 9′ sanguinosa palla gol persa da Matute ai venticinque metri, scappa via Corvino che penetra in area e col destro chiama Pizzaleo ad un grande intervento. Ancora il numero dieci del Fasano pericoloso, punizione dal limite parata dal portiere senza problemi. Finora non pervenuti gli ospiti in zona gol, al 18′ pericoloso il Fasano su azione d’angolo, colpo di testa di Gonzales alto sopra la traversa. La prima vera palla gol del Taranto al 22′ con una bella verticalizzazione che mette Croce dinanzi al portiere, da posizione leggermente defilata l’attaccante strozza il tiro e manda fuori sul palo lungo.
IL FASANO CREA, IL TARANTO PASSA CON CROCE
Al 23′ grande opportunità per i padroni di casa, in uscita Pizzaleo di tesa interrompe un’azione pericolosa, la palla termina sui piedi di Prinari che serve prontamente Corvino, quest’ultimo mette un pallone perfetto in area per Cochis che tutto solo di testa manda tra le braccia del portiere. Risposta rossoblu affidata a Masi, il numero sette riceve da Matute ma all’ultimo istante viene arginato in angolo. Pressing alto del Fasano, al 36′ Prinari mette una bella palla in area ma Cavaliere in caduta non riesce a calciare con forza, para il portiere. Due giri di lancette e il Taranto passa. I rossoblu decisamente cinici, fin qui probabilmente avrebbe meritato qualcosina in più la compagine di casa. Azione travolgente di Masi che salta due avversari in velocità, al limite altro dribbling e filtrante pazzesco per Ouattara, quest’ultimo la mette sul secondo palo dove Croce deposita comodamente in rete. La prima frazione si conclude senza ulteriori sussulti.
ROSSOBLU IN DIECI, PARI DI RIGORE
Riparte alla grande il Taranto, i rossoblu nei primi minuti della ripresa creano diverse palle gol. Al 48′ cross di Marino che accarezza l’incrocio dei pali, al 52′ apertura di Ouattara per Genchi, il bomber col sinistro sfiora il raddoppio. Gli uomini di Panarelli si fanno preferire nei primi minuti del secondo tempo, poi al 58′ grande ingenuità di De Letteris che stende Corvino, per l’arbitro è chiara occasione da rete interrotta, espulsione e calcio di rigore per il Fasano. Dagli undici metri trasforma senza problemi il numero dieci dei padroni di casa. Risponde subito il Taranto con una bellissima azione in verticale, al limite scambio Croce-Genchi, quest’ultimo centra il palo ma decisivo ancora una volta il portiere Suma.
BOTTA E RISPOSTA AL CURLO, POI LA DECIDE DIAZ
Gara vibrante, al 63′ ancora Masi protagonista tra le fila del Taranto, un rimpallo favorisce l’esterno rossoblu che calcia sul primo palo e trova il legno, la difesa di casa non riesce a spazzare e la palla termina sui piedi di Galdean, appoggio per Matute che col piattone destro riporta avanti i suoi, decisiva una deviazione che spiazza il portiere. Passano appena 4′ ed arriva il nuovo pari del Fasano: azione di Corvino sulla sinistra, nell’area piccola il numero dieci mette sui piedi di Diaz un pallone da spedire soltanto in rete. Girandola di cambi, nel frattempo al 71′ ci riprovano i padroni di casa con Schena, blocca Pizzaleo. All’88’ il Fasano passa in vantaggio. Brutta palla persa, i padroni di casa sfondano sulla sinistra con Diop che mette in area per Lanzone, miracolo di Pizzaleo poi da pochi passi Diaz ribadisce in rete. Dopo 5′ di recupero termina la gara, i biancazzurri agli ottavi in rimonta, ma partita pazzesca da parte di entrambe le squadre per intensità e voglia di vincere. Nel prossimo turno i ragazzi di Laterza se la vedranno col Savoia di Parlato.