NAPOLI. Dopo Sardegna, Toscana, Emilia Romagna e Abruzzo, stamane il Presidente della FIGC Gabriele Gravina ha fatto visita al Comitato Regionale della Campania, nel tour nazionale grazie al quale il numero uno federale incontrerà tutti i rappresentanti territoriali del calcio italiano. Domani sarà la volta del Comitato Regionale Piemonte Valle d’Aosta in quel di Torino.
DIALOGO E CONFRONTO
Presso l’Hotel Mediterraneo di Napoli Gravina ha parlato dei sostegni economici da definire per l’attività di base, delle misure per la ripresa, dei corsi di formazione, dell’abolizione del vincolo sportivo e dello sviluppo territoriale per i giovani. Onori di casa fatti dal presidente Carmine Zigarelli, accompagnato dall’intero Consiglio Direttivo del CR Campania. Il numero uno della FIGC ha inoltre sottolineato l’importanza del movimento calcistico campano: “Con oltre 1000 società dilettantistiche e di puro settore giovanile – ha dichiarato Gravina ai canali ufficiali della FIGC, che ha avuto anche l’occasione di premiare l’Agropoli Calcio per i 100 anni di attività – la Campania rappresenta un punto di riferimento importante nel panorama nazionale, che ha bisogno di essere sostenuta anche per le diverse attività sociali messi in campo dal Comitato e che esaltano i valori del dilettantismo. Vi ringrazio per l’accoglienza, ma soprattutto per l’entusiasmo che è energia per la ripresa di tutto il nostro movimento. – e sui provvedimenti annunciati in favore del calcio dilettantistico – Oltre ai contributi che abbiamo già messo a disposizione della LND, in attesa di un ok positivo da parte del Governo sui sostegni per Serie D, Eccellenza e Calcio a 5 maschile e femminile, al prossimo Consiglio Federale proporrò un piano per provare a sbloccare la distribuzione di alcune risorse della mutualità bloccate a causa della diffusione del Covid-19”.
Ph FIGC, Zigarelli e Gravina
Commenta questo post