• La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Accedi
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Il resto del calcio
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fiorentina-Napoli 3-4, azzurri ripartono dal solito trio. Super Insigne contro una bella viola

Gara scoppiettante al Franchi, una Fiorentina giovane e agguerrita spaventa il Napoli di Ancelotti. Decisivi gli attaccanti azzurri nei momenti topici della gara.

scritto da Luigi Langellotti
24/08/2019 22:46:52
in Serie A
Tempo di lettura: 3 minuti
78 60
0
Home Serie A
PUBBLICITÀ
72
Condivisioni
6.7k
Visualizzazioni
CondividiInviaTelegrammaTwittaScan
PUBBLICITÀ

ArticoliCorrelati

Ph Lega Serie A, Juventus

In attesa di Pogba e Di Maria è giornata di addii in casa Juve: il saluto a Bernardeschi, Dybala e Morata

30/06/2022 19:50:09
192

Serie A 2022/23, date e orari dalla 1ª alla 5ª giornata: si parte a San Siro

30/06/2022 19:06:00
189

FIRENZE. Allo stadio “A. Franchi” riparte il Napoli di Ancelotti, gli azzurri sfidano la giovane e frizzante Fiorentina di Montella nella sfida d’esordio del campionato di Serie A 2019/20.

LE SCELTE DEI MISTER

I padroni di casa schierano ben cinque prodotti del proprio settore giovanile dal 1′ con Boateng a sorpresa in panchina, preferito il giovane Sottil e Vlahovic in un attacco giovanissimo completato da Chiesa. In mediana Castrovilli la spunta su Benassi mentre in difesa Lirola stringe i denti e Venuti scalza il “partente” Biraghi. Gli azzurri al gran completo, pochi cambi dettati dalle assenze di Milik e Lozano, dunque Mertens unica punta supportato dal trio Insigne-Fabian-Callejon. In difesa Mario Rui la spunta su Ghoulam.

LA SBLOCCA PULGAR

Parte con grande determinazione la Fiorentina, pressing alto e personalità nella gestione della palla da parte dei giovani viola. Al 6′ primo episodio chiave, tocco di mano in area da parte di Zielinski, col VAR l’arbitro Massa decreta il calcio di rigore che Pulgar trasforma con freddezza, spiazzato Meret. Botta e risposta in pochi minuti, Fabian e Chiesa provano la conclusione ma senza fortuna. Al 20′ sfiora il bis la squadra di casa, colpo di testa di Milenkovic di poco a lato su punizione di Badelj. Dopo una fase di sofferenza gli azzurri provano a venire fuori alla distanza, poco emozioni ma buon ritmo al Franchi. Pericoloso Chiesa al 33′ con una gran conclusione dalla lunga distanza che termina di poco alta sopra la traversa.

UNO-DUE AZZURRO

I tanti giovani schierati da Montella palesano qualità e personalità contro i big del Napoli, ma al 38′ sono costretti a capitolare alla prima vera palla gol nitida creata dagli azzurri. Scambio al limite tra Insigne e Mertens, il belga con un gran destro a giro la mette all’incrocio e pareggia i conti. Neppure il tempo di riorganizzarsi che i viola incassano il bis, contatto in area tra Castrovilli e Mertens, rigore (dubbio ndr) e trasformazione perfetta di Insigne che gela Dragowski. Il primo tempo si chiude col minimo vantaggio per il Napoli, ottima Fiorentina ma pesano due ingenuità che non rendono giustizia alla prova complessiva degli uomini di Montella.

PUBBLICITÀ

PARI MILENKOVIC, TRIS CALLEJON

Ripartono con la giusta verve i padroni di casa, in pochi minuti subito due buoni spunti di Vlahovic e Sottil, ma la retroguardia azzurra è attenta. Al 50′ bella palla di Pulgar, manca lo stop Vlahovic a pochi passi da Meret. Il pari è nell’aria ed arriva poco dopo: Sottil impegna Meret, sul calcio d’angolo seguente un colpo di testa perentorio di Milenkovic sorprende la difesa azzurra. Spingono i viola, due tiri ravvicinati di Castrovilli e Chiesa, si salva il Napoli che fatica a mostrare il suo solito gioco. Al 56′, quasi a sorpresa, arriva il tris degli ospiti con una bella giocata in contropiede imbastita da Insigne e rifinita da Callejon con un destro di prima intenzione all’angolino basso.

VIOLA VIVA, NAPOLI POKER E VITTORIA

Primi cambi, ed è proprio un neo entrato a riequilibrare la partita. Al 62′ Boateng ci prova con un tiro di controbalzo, poi botta e risposta tra Insigne e Sottil, il primo trova i guanti di Dragowski mentre il secondo dopo aver saltato Manolas non trova l’assist vincente. Al 65′ il pareggio viola, Castrovilli appoggia per Boateng che con un colpo da biliardo dal limite infila all’angolino dove Meret non può arrivare. Gara vibrante, continui capovolgimenti di fronte, e Napoli nuovamente avanti dopo appena 120” con un colpo di testa di Insigne da pochi passi su assist di Callejon. Girandola di cambi, tentativi di Mertens che impensieriscono la difesa viola ma il risultato non cambia. All’89’ brivido per Ancelotti e i suoi, su azione d’angolo Pezzella sfiora il pari. Dopo 5′ di recupero termina la sfida del Franchi, una giovanissima e bellissima Fiorentina cade sotto i colpi di un Napoli cinico e bravo a colpire nei momenti giusti con i suoi uomini di maggior talento.

Tags: FiorentinaNapoliSerie A
Condividi987InviaCondividiTweet583Scan
Articolo precedente

Savoia, Parlato: “Ora siamo al completo. Con la Gelbison andrà in campo il miglior undici possibile”

Prossimo articolo

Ascoli-Trapani 3-1, vittoria bianconera nel finale nel segno di Da Cruz, poi espulso insieme a Scognamillo

Correlati Articoli

Ph Lega Serie A, Juventus
Serie A

In attesa di Pogba e Di Maria è giornata di addii in casa Juve: il saluto a Bernardeschi, Dybala e Morata

scritto da La redazione RdC
30/06/2022 19:50:09
0
192

TORINO. Nei prossimi giorni la Juventus abbraccerà i primi volti nuovi, dalle operazioni ormai definite per Pogba e Di Maria...

Leggi articolo

Serie A 2022/23, date e orari dalla 1ª alla 5ª giornata: si parte a San Siro

30/06/2022 19:06:00
189

Licenze Nazionali, a Luglio due riunioni per approvare il manuale iscrizioni del prossimo triennio

29/06/2022 11:48:56
240
ph FIGC

Consiglio Federale, approvate le date d’inizio e fine dei campionati di calcio per la stagione 2022/23

28/06/2022 22:24:02
430
Carica altro
Prossimo articolo

Ascoli-Trapani 3-1, vittoria bianconera nel finale nel segno di Da Cruz, poi espulso insieme a Scognamillo

Commenta questo post

PUBBLICITÀ

Il resto del calcio ™ 2021 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018 N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Scopri di più sul giornale Il resto del calcio

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti

Seguici sui social

Data Powered by Oddspedia

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • Prima Categoria
  • Seconda Categoria
  • Terza Categoria
  • Coppe
    • Uefa Champions League
    • Uefa Europa League
    • Uefa Europa Conference League
    • Coppa Italia
    • Coppa Italia Serie C
    • Coppa Italia Serie D
    • Coppa Italia Eccellenza
    • Coppa Italia Promozione
    • Coppa Campania Prima Categoria
    • Coppa Campania Seconda Categoria
  • Calciomercato
  • Calciomercato dilettanti
  • Calcio Estero
  • Calcio giovanile
  • Quote Calcio
  • Diretta Calcio

Il resto del calcio ™ 2022 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018
N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci i dettagli per reimpostare la password

Accedi