FIRENZE. Allo stadio “A. Franchi” va in scena la sfida dell’undicesima giornata di Serie A tra i padroni di casa della Fiorentina e la Roma. I viola sono reduci da un pari in trasferta contro il Torino, i giallorossi invece hanno fermato la marcia del Napoli al San Paolo.
LE SCELTE DEGLI ALLENATORI – Tra le file dei padroni di casa mister Pioli conferma le scelte della vigilia, Gerson la spunta su Fernandes in mediana e Mirallas rileva Pjaca. Per Di Francesco invece tre cambi: Florenzi e Fazio rispettivamente al posto di Santon e Manolas. In mediana il tecnico giallorosso sostituisce l’infortunato De Rossi con Pellegrini e lancia il giovane Zaniolo alle spalle di Dzeko.
Subito pericolosa la Roma, al 3′ errore di Lafont e Zaniolo serve prontamente Dzeko che da buona posizione calcio debolmente. Risponde la Fiorentina con Chiesa e Simeone ma libera la difesa giallorossa. Gara bloccata, le due squadre faticano a creare azioni degne di nota e i rispettivi attaccanti risultano alquanto imprecisi sotto porta. Al 21′ pericolosi gli ospiti, assist di Pellegrini per Dzeko che da ottima posizione manda alto sopra la traversa.
SIMEONE SCALTRO, VERETOUT GLACIALE – Spinge la Roma ma i padroni di casa si difendono con ordine, Lafont sicuro su Zaniolo e Pezzella gladiatorio nel neutralizzare le conclusioni di El Shaarawy e Pellegrini. Alla mezz’ora episodio chiave: errore di Under poi Simeone prende il tempo ad Olsen e dopo un lieve tocco si lascia cadere, il direttore di gara fischia il rigore. Dagli undici metri lo specialista Veretout non sbaglia e porta in vantaggio la Fiorentina. Al 35′ replica la Roma con Pellegrini, su calcio piazzato il centrocampista giallorosso centra il palo poi Veretout spazza in calcio d’angolo. Finale in crescendo per gli uomini di Di Francesco, su azione d’angolo deviazione maldestra di Benassi, para d’istinto Lafont. Il primo tempo si chiude dunque sull’uno a zero in favore dei padroni di casa.
Nella ripresa parte subito all’assalto la Roma, al 48′ ci prova Florenzi, destro deviato in angolo. Ospiti vicini al pari al 52′ con Zaniolo che dal limite impegna Lafont. Primi cambi poi al 56′ viola ad un passo dal raddoppio: Edimilson dal limite manda a lato non di molto. Col passare dei minuti la Fiorentina si fa sempre più minacciosa ed al 58′ sfiora nuovamente il gol con Chiesa, il talentino viola dinanzi ad Olsen anzichè calciare a rete serve l’accorrente Gerson che da posizione defilata trova la parata del portiere giallorosso.
PARI ROMA MA NON BASTA – Fase confusionaria della gara, i viola amministrano il vantaggio mentre la Roma fatica a creare palle gol dopo un buon inizio. Al 68′ tiro di Kolarov sull’esterno della rete, poi è Cristante di testa a sfiorare il pari. Di Francesco cambia tanto in attacco per dare una scossa ai suoi e raccoglie i frutti a 5′ dal 90′ con Florenzi. Errore di Lafont che su traversone di Kolarov smanaccia sui piedi del centrocampista giallorosso che di sinistro non sbaglia. Nei minuti finale la Fiorentina si affida a Chiesa ma è ancora la Roma a sfiora il gol in pieno recupero: al 92′ Dzeko dai venti metri impegna Lafont. Dopo 4′ di recupero il direttore di gara fischia la fine, i viola mantengono l’imbattibilità interna per la Roma rinviato l’appuntamento con i tre punti.
Commenta questo post