BAIA (NA). Allo stadio “T. Chiovato” in campo la ventunesima giornata del campionato d’Eccellenza Campania girone A, la Flegrea ospita la capolista Frattese. I padroni di casa sono reduci da quattro sconfitte di fila ed hanno bisogno di un risultato positivo per muovere la classifica, i nerostellati invece dopo il pari nel big match col Giugliano vogliono tornare prontamente al successo per tenere lontani i tigrotti.
MAGIA COSTANZO, LA SBLOCCA SIMONETTI
Gara bloccata nei primi minuti, i flegrei si difendono con ordine e rischiano pochissimi. La Frattese fa girare palla ma non riesce a trovare il varco giusto, poi al 22′ una magia di capitan Costanzo permette a Simonetti di ribadire in rete da pochi passi per il vantaggio nerostellato. Gestisce il vantaggio la compagine di mister Ciaramella, i padroni di casa operano il primo cambio per dare una sterzata in chiave offensiva. La prima frazione di gioco si conclude senza ulteriori sussulti, gli ospiti avanti di misura grazie al gol di Simonetti.

RADDOPPIO FRATTESE, ARRIVA ALLEGRETTA
Nella ripresa il trend non cambia, padroni di casa vivi che provano a rendersi pericolosi al 60′ con Duca, a tu per tu col portiere nerostellato il calciatore dei flegrei fallisce clamorosamente la conclusione. Appena due giri di lancette e la Frattese sigla il raddoppio, assist perfetto di Balzano dalla sinistra e colpo di testa da parte di Allegretta che non lascia scampo al portiere. Girandola di cambi in casa nerostellata, Ciaramella attinge dalla panchina per amministrare al meglio il doppio vantaggio.

UNO-DUE FLEGREA, CLAMOROSO PARI
Al 66′ la Flegrea accorcia le distanze, giocata perfetta di Pastore che col destro batte il portiere avversario. I padroni di casa ci credono e spingono alla ricerca del pareggio, che arriva incredibilmente tre minuti più tardi, azione insistita dei locali e conclusione vincente di Moccia. L’uno-due scuote la Frattese che poco prima della mezz’ora sfiora il tris, tiro di Aracri che varca la linea di porta ma l’arbitro annulla per offside di Allegretta che era sulla traiettoria del pallone.

FLEGREI CALANO IL POKER
Finale di gara in salita per i nerostellati, che al 76′ restano in dieci per un’ingenuità di Oliva che si becca il secondo giallo e lascia i suoi in inferiorità numerica. Nel finale con l’uomo in più la Flegrea dilaga e cala il poker grazie ai sigilli di Pastore, doppietta per lui, e Lucignano. Prima un tiro secco e preciso e poi una conclusione a giro battono l’estremo difensore nerostellato. Al 94′ perde la testa Fontanarosa, che si fa espellere, i nerostellati cadono in nove uomini al Chiovato e vedono avvicinarsi pericolosamente Giugliano ed Afragolese.
Commenta questo post