Stamane a Nyon sono stati sorteggiati gli abbinamenti per gli ottavi di finale della Uefa Champions League 2018/2019. Urna agrodolce per le italiane, alla Juventus è toccato uno degli avversari più ostici della competizione, l’Atletico Madrid del Cholo Simeone, mentre alla Roma il Porto che tra le rivali presenti nell’urna sicuramente era tra le più abbordabili per i giallorossi.
DIFESE GRANITICHE, I PRECEDENTI DICONO JUVE MA…
Ai bianconeri tocca uno dei peggiori avversari possibili, come accennato in precedenza, i ragazzi di Simeone possono vantare uno dei reparti difensivi più affidabili d’Europa al pari della Juventus. In attacco poi i colchoneros si affidano alla stella Griezmann ben coadiuvata da compagni di tutto rispetto come Diego Costa, Kalinic, Lemar, Correa e Vitolo. Un reparto avanzato che finora non ha sempre brillato a dovere ma che vanta uomini con grande esperienza internazionale. In difesa la coppia Godin-Gimenez garantisce solidità, non a casa i due centrali uruguagi erano stati attenzionati a più riprese dagli uomini mercato della Juve. In mediana poi a brillare sono le stelle Koke e Niguez, ma occhi a Thomas e Rodri che finora hanno dato grande equilibrio alla squadra e mostrato lampi importanti.
I precedenti sorridono ai bianconeri che hanno conquistato 4 vittorie, 1 pari e due sconfitte contro l’Atletico Madrid, anche se l’ultimo precedente è decisamente nefasto: sconfitta di misura a Madrid e reti bianche allo Stadium, a conferma della validità delle fasi difensive di entrambe le compagini. Quest’anno però i bianconeri posso contare su quello che Marca ha definito “l’orco dei colchoneros”, ovvero Cristiano Ronaldo. Il portoghese ha un conto aperto con gli uomini di Simeone visto che ha siglato ben 22 reti nei 31 precedenti, inoltre in finale di Champions ha regalato due grosse delusioni ai colchoneros, entrambe su rigore.
AVVERSARIO TRA I PIU’ ABBORDABILI MA OCCHIO A…
Per la Roma, indubbiamente, tra le avversarie presenti nell’urna il Porto era tra le auspicabili anche se i precedenti recenti dicono altro. Due volte i giallorossi hanno affrontato i dragoni e due volte sono stati sconfitti. La prima volta negli ottavi di Coppa delle Coppe 81/82, 2-0 in Portogallo e 0-0 a Roma, poi la seconda volta nei preliminari di Champions 16/17 quando dopo l’1-1 di Oporto arrivò una pesantissima sconfitta interna per tre reti a zero.

Età media bassa per i 28 volte campioni di Portogallo, gli uomini di Sérgio Conceição sono attualmente in vetta al proprio campionato con due punti di vantaggio sullo Sporting Lisbona, l’unica altra squadra portoghese a sfidare i giallorossi in Champions. Tra gli uomini più pericolosi c’è sicuramente l’attaccante franco-maliano Moussa Marega che finora ha realizzato 11 reti in 19 presenze tra Campionato e Champions.
In rosa diversi elementi interessanti per i dragoni, dall’esperienza di Brahimi alla qualità dei vari Tiquinho, Corona ed Herrera. L’ex Lazio Conceição può vantare inoltre tanti giovani di grande prospettiva come Otàvio, Torres, Bazoer, Joao Pedro e Militao. Tra i pali infine la grandissima esperienza internazionale di un totem come Iker Casillas.
LE DATE DELLE SFIDE DEGLI OTTAVI
A – Roma – Porto allo stadio Olimpico di Roma il 12 Febbraio
A- Atletico Madrid – Juventus al Wanda Metropolitano di Madrid il 20 Febbraio
R – Porto – Roma allo stadio Dragao di Oporto il 6 Marzo
R – Juventus – Atletico Madrid all’Allianz Stadium di Torino il 12 Marzo