FOGGIA. Allo stadio “P. Zaccheria” in campo i trentaduesimi di finale della Coppa Italia Serie D, il Foggia di Ninnì Corda ospita il Vastogirardi Calcio. L’avversaria, per la vincente di tale sfida, verrà fuori dall’incontro tra Turris e Sorrento, in programma il 2 Ottobre alle ore 15.
UNO-DUE LETALE DEI ROSSONERI
Gara che inizia con i satanelli subito all’attacco, dopo appena 5′ su calcio d’angolo dalla destra Anelli di testa sul primo palo impegna Luglio, sulla respinta piomba Salines che da ottima posizione manda clamorosamente a lato. Spingono i padroni di casa, pochi giri di lancette ed è il turno di Iadaresta, il bomber riceve da Di Jenno ma tarda troppo nel calciare a rete e l’azione sfuma. Il gol è nell’aria ed arriva puntuale all’11’ con una conclusione mancina potente e precisa di capitan Gentile, nell’occasione perfetta la sponda di Iadaresta. Neppure il tempo di metabolizzare l’uno a zero che i molisani incassano anche il raddoppio, a siglarlo è Salines con un tiro al volo sugli sviluppi di un calcio da fermo, sponda di Gentile su piazzato di Tortori e stoccata vincente del classe ’00.

LA RIAPRE L’EX
Inizio decisamente scoppiettante, le due squadre giocano a viso aperto e, nonostante l’uno-due letale dei rossoneri, gli ospiti non demordono ed al 22′ accorciano le distanze con l’ex Giovanni Kyeremateng. Errore della difesa sulla destra, abile il classe ’91 a rubare palla e a battere con un preciso rasoterra l’estremo difensore del Foggia. La rete galvanizza i molisani che al 32′ sfiorano il pareggio con Grazioso, tiro dalla distanza ben calibrato ma la palla termina di poco a lato con Di Stasio che osserva. Il primo temo si chiude col minimo vantaggio per i locali, che partono a mille e si portano sul due a zero poi allentano la morsa e nella seconda parte della prima frazione rischiano di dilapidare il vantaggio acquisito.

TRIS FOGGIA CON IADARESTA
Nella ripresa ben poco da segnalare nei primi minuti, squadre guardinghe e tecnici che operano diversi cambi. Al 59′ i satanelli calano il tris, azione sulla sinistra con Di Jenno che mette in area un pallone perfetto per Iadaresta, quest’ultimo di testa non sbaglia e riporta i suoi sul doppio vantaggio. Ben sette sostituzioni nella prima parte del secondo tempo, ritmo gara che chiaramente ne risente, favorendo la gestione del vantaggio da parte del Foggia. Ad un quarto d’ora dalla fine prosegue la girandola di cambi, le occasioni da rete ormai latitano e la sfida sembra ormai segnata, con i satanelli che controllano senza particolari patemi. Dopo 4′ di recupero il direttore di gara fischia la fine della contesa, i rossoneri accedono ai sedicesimi di finale, ora attendono la prossima avversaria, che verrà fuori dalla sfida tra Turris e Sorrento del 2 Ottobre.
