PUBBLICITÀ
  • La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì, Maggio 30, 2023
  • Accedi
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Il resto del calcio
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lutto nel mondo del calcio, ci lascia Gianluca Vialli. Aveva 58 anni

A darne la notizia la famiglia con una nota ufficiale, pronto il cordoglio della FIGC che ha stabilito un minuto di raccoglimento su tutti i campi del calcio italiano.

scritto da La redazione RdC
06/01/2023 11:00:00
in Oltre il calcio
Tempo di lettura: 4 minuti
23 0
0
Home Oltre il calcio
PUBBLICITÀ
46
Condivisioni
130
Visualizzazioni
CondividiInviaTelegrammaTwittaScan

ArticoliCorrelati

Stadio Diego Armando Maradona Napoli ph Il Resto del Calcio

Italia-Inghilterra, l’uragano Kane si abbatte sugli azzurri? In quota però regna l’equilibrio e Retegui…

22/03/2023 22:58:23
146
ph FIGC

Caso Plusvalenze, ecco le motivazioni della Corte sul -15 alla Juventus: “Sistema fraudolento…”

30/01/2023 16:27:57
165

LONDRA. Ancora un tremendo lutto per il mondo del calcio, dopo Mihajlovic e Pelè ci lascia anche Gianluca Vialli. Il 58enne ex attaccante di Samp e Juve, tra le altre, si è spento a Londra dopo una lunga battaglia con un cancro al pancreas. Il 14 dicembre aveva annunciato la sospensione dai suoi impegni con la Nazionale Italiana di calcio, della quale era capo delegazione, per riprendere la lotta contro il “maledetto”.

LA NOTA DELLA FAMIGLIA

“Con incommensurabile tristezza annunciamo la scomparsa di Gianluca Vialli. Circondato dalla sua famiglia è spirato la notte scorsa dopo cinque anni di malattia affrontata con coraggio e dignità. Ringraziamo i tanti che l’hanno sostenuto negli anni con il loro affetto. Il suo ricordo e il suo esempio vivranno per sempre nei nostri cuori”.

Famiglia Vialli

IL SALUTO DELLA FIGC

Quella foto sul prato di Wembley, quell’abbraccio con il Ct Roberto Mancini dopo il gol di Federico Chiesa contro l’Austria negli ottavi di finale dell’Europeo del 2021, sarà una delle immagini di Gianluca Vialli che ci porteremo nel cuore per sempre. Gianluca non ce l’ha fatta, si è spento oggi all’età di 58 anni dopo una lunga malattia, combattuta sempre a testa altissima, con dignità e con tutta la famiglia azzurra a dargli forza in un momento di silenziosa ma enorme sofferenza. Il calcio italiano non piange soltanto il capo delegazione della Nazionale: piange un grande uomo, che prima ancora era stato un grande attaccante e un apprezzato allenatore. La scomparsa di Vialli, che arriva pochi giorni dopo quella di Sinisa Mihajlovic, lascia un vuoto incolmabile in tutta la famiglia del calcio italiano. Per ricordarlo la Federazione ha disposto un minuto di raccoglimento da osservare prima di tutte le gare dei campionati di calcio in programma nel prossimo fine settimana.

FIGC

LE PAROLE DI GRAVINA

“Sono profondamente addolorato – dichiara il presidente della FIGC Gabriele Gravina – ho sperato fino all’ultimo che riuscisse a compiere un altro miracolo, eppure mi conforta la certezza che quello che ha fatto per il calcio italiano e la maglia azzurra non sarà mai dimenticato. Senza giri di parole: Gianluca era una splendida persona e lascia un vuoto incolmabile, in Nazionale e in tutti coloro che ne hanno apprezzato le straordinarie qualità umane”. Tre settimane fa Vialli aveva annunciato la necessità di sospendere temporaneamente i suoi impegni con la Nazionale per “utilizzare tutte le energie psico-fisiche per aiutare il mio corpo a superare questa fase della malattia”.

LA CARRIERA E I TRIONFI

Nato a Cremona il 9 luglio 1964, Vialli iniziò la sua carriera da professionista con la maglia della Cremonese, prima di passare alla Sampdoria nel 1984, dove rimase per otto stagioni vincendo uno Scudetto, tre Coppe Italia, una Supercoppa italiana e una Coppa delle Coppe, giocando anche una finale di Coppa dei Campioni contro il Barcellona, persa a Wembley (nel 1991 fu anche capocannoniere della Serie A). Poi un’altra gloriosa parentesi alla Juventus, durata quattro anni, con altri cinque trofei: uno Scudetto, una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana, una Coppa Uefa e la Champions League conquistata a Roma nel 1996. La carriera da calciatore di Vialli si chiuse nel 1999 dopo tre anni in Inghilterra, al Chelsea, arricchiti da una FA Cup, una Coppa di Lega, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa Europea. E nel Chelsea Vialli ha anche iniziato ad allenare, prima da player-manager, poi solo da tecnico, vincendo una FA Cup e una Charity Shield (ora Community Shield) dopo che tre dei quattro trofei da calciatore con i Blues erano arrivati guidando anche la squadra londinese. Con la maglia della Nazionale maggiore ha totalizzato 59 presenze e 16 reti: debuttò il 16 novembre 1985 nell’amichevole contro la Polonia, venendo convocato dal Ct Enzo Bearzot per giocare il Mondiale del 1986 in Messico, dopo essere stato nella stessa estate capocannoniere dell’Europeo Under 21. Inserito nella rosa dell’Italia per il Mondiale giocato in casa nel 1990 – dopo aver preso parte anche all’Europeo del 1988 – Vialli ha collezionato l’ultima apparizione con la Nazionale il 19 dicembre del 1992, a Malta, in una partita di qualificazione al Mondiale americano del ’94. Ambasciatore del Programma Volontari di UEFA EURO 2020 e protagonista con le sue maglie anche al Museo del Calcio di Coverciano, nel 2015 era stato inserito nella ‘Hall of Fame del calcio italiano’: anche quel giorno assieme a Roberto Mancini, l’amico e compagno di sempre, da Genova a Wembley.

PUBBLICITÀ

ph La Ragione

Autore: Ph FIGC, Vialli
Tags: FIGCItaliaNazionale
Condividi18InviaCondividiTweet12Scan
PUBBLICITÀ
Articolo precedente

Fontana: “Juve Stabia grande squadra, dovremo lottare su ogni palla. Franco? Ecco cosa può dare”

Prossimo articolo

Juve Stabia, Colucci verso la Turris: “Incognite cambio allenatore? Spariranno al fischio d’inizio”

Correlati Articoli

Serie A Live
Diretta Calcio

LIVE – Serie A, 35ª giornata 2022/23: segui tutti gli aggiornamenti dai campi in diretta

scritto da La redazione RdC
12/05/2023 19:38:30
0
158

ROMA. Ritorna in campo oggi la Serie A. Ecco di seguito il livescore completo dove seguire in diretta tutte le partite del trentacinquesimo turno di...

Leggi articolo
Stangata per Izzo, condanna di 5 anni. Il Monza vicino al calciatore che via social preannuncia battaglia

Stangata per Izzo, condanna di 5 anni. Il Monza vicino al calciatore che via social preannuncia battaglia

04/05/2023 23:51:42
181
La redazione de Il Resto del Calcio augura una Buona Pasqua a tutti i suoi lettori!

La redazione de Il Resto del Calcio augura una Buona Pasqua a tutti i suoi lettori!

09/04/2023 00:01:00
182
Virtus Afragola-Rione Terra Sibilla 1-0, un gol di Spina regala il 3° utile di fila ai gialloblè

LND ricorda Carlo Tavecchio, minuto di raccoglimento su tutti i campi del fine settimana

28/01/2023 17:45:28
177
Carica altro
Prossimo articolo
Leonardo Colucci allenatore S.S. Juve Stabia ph S.S. Juve Stabia

Juve Stabia, Colucci verso la Turris: "Incognite cambio allenatore? Spariranno al fischio d'inizio"

Lascia un commento
PUBBLICITÀ

Il resto del calcio ™ 2022 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018 N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Scopri di più sul giornale Il resto del calcio

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti

Seguici sui social

Data Powered by Oddspedia

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • Prima Categoria
  • Seconda Categoria
  • Terza Categoria
  • Coppe
    • Uefa Champions League
    • Uefa Europa League
    • Uefa Europa Conference League
    • Coppa Italia
    • Coppa Italia Serie C
    • Coppa Italia Serie D
    • Coppa Italia Eccellenza
    • Coppa Italia Promozione
    • Coppa Campania Prima Categoria
    • Coppa Campania Seconda Categoria
  • Calciomercato
  • Calciomercato dilettanti
  • Calcio Estero
  • Calcio giovanile
  • Quote Calcio
  • Diretta Calcio

Il resto del calcio ™ 2023 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018
N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci i dettagli per reimpostare la password

Accedi