Inizia nel migliore dei modi la stagione della Virtus, che supera con un tondo cinque a zero la Giffonese, che tiene botta solo per un tempo. Mister Castiello deve rinunciare, dal primo minuto, a Senè e Manzillo, squalificati, oltre a diversi giocatori indisponibili per noie fisiche.
PRIMO TEMPO
Dopo una fase di studio iniziale è la Virtus a cercare la via della rete per prima con Monzo, che al tredicesimo, dai venti metri calcia di un metro alla destra di Della Spada, estremo difensore dei locali. Dopo sei giri di lancette, invece, Cammarota costringe il numero uno della Giffonese a metterci i guantoni, deviando in angolo la battuta del centrocampista. Al ventunesimo i cilentani passano in vantaggio, ma la rete di Esposito viene annullata per dubbio fuorigioco. Al minuto 26 De Rosa, dopo un disimpegno sbagliato dei suoi, atterra Maiese E. al limite dell’area.Il direttore di gara, vista la chiara occasione da rete, è costretto ad estrarre, cosi, il cartellino rosso. Da quel momento in poi si gioca, in pratica, in una sola metà campo. Dalla punizione seguente lo stesso Maiese costringe all’intervento Delle Spada e sulla respinta Salerno, da pochi passi, deposita in rete, il guardalinee alza però la bandierina vanificando la marcatura virtussina. Al trentaquattresimo è Mastrogiovanni a sfiorare il punto del vantaggio, l’esterno sinistro di Castiello strozza troppo il suo sinistro, che si spegne di poco sul fondo. Stessa sorte per Cammarota che, al trentottesimo, dalla distanza non centra il bersaglio grosso. La Giffonese si salva, poi, due volte sui calci piazzati seguenti, mentre Salerno al quarantaduesimo da solo potenza al suo destro che si perde alto sulla trasversale. Prima di rientrare negli spogliatoi arriva il vantaggio dei cilentani con E.Maiese, che pennella col mancino una traiettoria che termina in fondo al sacco.
SECONDO TEMPO
Ripresa completamente in discesa per la Virtus che raddoppia praticamente subito: al primo minuto, dopo una respinta corta di Della Spada su una conclusione da fuori di Esposito, Maiese, stavolta di testa, deposita per il due a zero che decide la sfida. Il tris giunge al tredicesimo grazie a Guido Esposito che, complice una opposizione rivedibile del portiere avversario, vede premiata una gara caparbia disputata da prima punta. Nel tabellino entra al ventesimo anche Monzo, che all’interno dell’area trafigge la difesa avversaria dopo un inserimento diligente. Si inserisce nella goleada anche Cammarota, che ad un quarto d’ora circa dalla fine, con un secco destro porta a cinque le marcature ospiti. Dopo tre minuti di recupero la Virtus conquista la prima vittoria del campionato.
IL TABELLINO
Giffonese: Della Spada, Calicchio, Ragosta (Imperiale 54′), Di Muoio, Napoli, De Rosa, Abate, De Angelis, Chiapparone, Altimari, Delle Donne V.. A disp: Sorvillo, Imperiale, Di Vece, Delle Donne A., Grillo, Troisi G., Troisi F. Vassallo. All.Incitti
V.Cilento: Tesoniero, Tambasco (Giordano 69′), Maiese D.(Merola 84′), Monzo (Scarpa 66′), Conte, Severino (Esposito E. 78′), Cammarota, Maiese E.( Moussa 59′), Esposito G., Mastrogiovanni, Salerno. A disp: Castiello, Giordano, Moussa, Duca, Scarpa, Margarucci, Esposito E., Merola, Petillo. All. Castiello.
Arbitro Coscarelli sez Salerno Assistenti: Boggi-Pepe
Reti: Maiese E. 45′-46′, Esposito G. 58′, Monzo 65′, Cammarota 76′
Note:
Ammoniti: .
Espulsi: De Rosa 26′
Recupero 2′ p.t.- 3′ s.t.
Spettatori: 200 circa, Campo: terra battuta