In campo al “Vallefuoco” di Mugnano, Giugliano e Afro Napoli si sono sfidate per l’andata dei Quarti di Finale della Coppa Italia Eccellenza Campania.
Il match è un antipasto della sfida di vertice che si ripeterà tra pochi giorni in campionato. I tigrotti hanno conquistato i quarti avendo la meglio dell’Albanova, mentre l’Afro Napoli ha prevalso sulla Virtus Volla.
Nel corso della prima frazione di gioco, il primo e unico vero squillo iniziale porta la firma dei gialloblu, che al 7‘ approfittano di un errato disimpegno difensivo e pescano Manzo a tu per tu con il portiere; l’attaccante non sbaglia la conclusione ma la rete viene annullata per posizione di fuorigioco. La gara si disputa a buoni ritmi, con il Giugliano che cerca di mantenere le redini e l’Afro Napoli sempre insidioso in velocità. Si chiude senza ulteriori occasioni la prima metà di gara.
Nella ripresa, ottima occasione su calcio da fermo a 18 per un Giugliano che cerca sempre di fare la gara; Manzo va a battere una punizione dal limite che calcia bene sul secondo palo, ma Riccio è bravo in tuffo a disinnescare. I gialloblu crescono col passare dei minuti e al 31′ passano meritatamente in vantaggio, con Sardo che stacca più in alto di tutti su un corner dalla sinistra, e di testa sigla l’1-0.
L’Afro Napoli reagisce al 35′, con Suleman che dalla destra si accentra e dalla lunghissima distanza lascia partire una potente tiro indirizzato all’incrocio, ma Mola è bravo a mettere in corner con un colpo di reni. L’estremo difensore non può però nulla sugli sviluppi dello stesso angolo, con Babù entrato da pochi minuti che sigla l’1-1.
La partita diventa stupenda nel finale. Al 39′ poderosa parata di Riccio che nega sul primo palo il nuovo vantaggio a Caso Naturale, che da terra aveva trovato lo specchio con una conclusione potente. Ma l’attaccante del Giugliano si rifa sul tiro dalla bandierina, che insacca di testa sfruttando l’incertezza di Riccio, questa volta meno bravo in uscita.
Ma le emozioni non sono finite, percussione micidiale di Liguoro sulla destra al 43′, il calciatore dell’Afro penetra in area e serve al centro Sogno, che non manca l’appuntamento col 2-2. Con questo punteggio si chiude un match spettacolare, tra due formazioni che lasciano apertissimo il discorso qualificazione, e dimostrano sul rettangolo verde le loro qualità.