MUGNANO DI NAPOLI (NA). Allo stadio “A. Vallefuoco” in campo la sesta giornata del campionato di Serie D girone I, il Giugliano Calcio ospita il Marina di Ragusa. Prima della gara commozione generale per l’omaggio riservato dalle due squadre all’amatissimo Salvatore Sestile, Presidente dei tigrotti recentemente venuto a mancare.
POCHI BRIVIDI… POI DE VENA
Inizio gara su ritmi bassi, ci prova subito al 10′ la formazione di casa con un tentativo di Ruggiero, palla che termina di poco alta sopra la traversa. I tigrotti ci riprovano poco dopo con un calcio piazzato di Liccardo, nessun pericolo per il portiere avversario. La reazione degli ospiti si materializza al 27′ con un bel tiro di Bonfiglio dai venticinque metri, su calcio di punizione, parata decisiva dell’estremo difensore del Giugliano Calcio che evita il peggio. Provano a replicare i tigrotti, nel frattempo ospiti costretti al primo cambio, esce Cobelli ed al suo posto entra Mistretta. Col passare dei minuti crescono gli uomini di Agovino, che allo scadere passano in vantaggio. Ingenuità dei rossoblu che concedono un calcio di rigore, dagli undici metri trasforma Alessandro De Vena che dedica la rete alla famiglia Sestile.
RAGUSA ALL’ATTACCO, PARI MISTRETTA POI…
La ripresa si apre subito con una palla gol per gli ospiti, colpo di testa da parte di Simone Giuliano ma è reattivo Mola che compie un bell’intervento. Al 67′ il Marina di Ragusa trova il gol del pareggio, azione dei siciliani che portano al tiro Domenico Mistretta, stavolta per l’estremo difensore dei tigrotti non c’è possibilità di replica. I locali provano a reagire al pari, spinti dai propri calorosissimi tifosi. All’83’ ancora un errore della retroguardia ospite, per il direttore di gara nessun dubbio e secondo calcio di rigore accreditato al Giugliano. Dagli undici metri ancora una volta glaciale De Vena, tigrotti nuovamente avanti al Vallefuoco. Nel finale non accade più nulla, i tigrotti con merito portano a casa una vittoria in un contesto ambientale per niente facile, commozione a fine gare per la vittoria che tutto il gruppo ha dedicato alla famiglia Sestile.