GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA). Domani sera il Giugliano accoglierà allo stadio Partenio la Turris, un derby campano di grande fascino al quale i tigrotti arrivano dopo il pari amaro contro il Latina. Alla vigilia è intervenuto il tecnico Raffaele Di Napoli, che ha analizzato la prestazione della sua squadra nell’ultimo impegno contro i laziali e il prossimo avversario.
LATINA GARA AGRODOLCE
“Contro il Latina non credo ci sia stato un calo fisico o mentale, bisogna ricordare che in campo ci sono anche gli avversari e magari noi, soprattutto contro Picerno e Latina, abbiamo accusato particolarmente il loro ritorno con queste palle lunghe e sono stati commessi degli errori che abbiamo pagato a caro prezzo. – ha esordito il tecnico dei tigrotti – Sono soddisfatto per come stiamo crescendo, chiaro che c’è ancora del lavoro da fare ed aspetti da migliorare ma per questo serve tempo. Cambi poco incisivi? Questo è un’enigma, nel senso che a volte si pensa di fare qualche sostituzione per far respirare un attimo chi sta giocando tanto, io non voglio puntare il dito con chi subentra anche perchè non è mai facile entrare a partita in corso e incidere, soprattutto quando i ritmi sono più alti. Indubbiamente tutti dobbiamo lavorare per farci trovare più pronti in determinate circostanze, me compreso. La squadra comunque a Latina ha espresso un calcio importante, sono felice di questo, credo che vedere determinate cose in campo renda più sereni tutti noi che lavoriamo per il Giugliano. Dispiace per il risultato finale e per come è maturato, ma per fare cose importanti serve tempo e nessuno ha la bacchetta magica, in ogni caso rifarei le stesse scelte perchè i ragazzi sostituiti non ne avevano più”.
SFIDA ALLA TURRIS
“L’allenatore col suo staff lavora sempre per migliorare la squadra dandogli delle idee, i risultati attuali credo che siamo in linea con quello che ci ha chiesto la società, ovvero la salvezza. – prosegue Di Napoli – La squadra oggi è viva, lavora bene e segue le indicazioni dello staff, ma dobbiamo migliorare la gestione della gara negli ultimi venti minuti. Turris? Ha un organico importante, sono reduci da un campionato importante ed hanno riconfermato il blocco storico della squadra. Parliamo di un gruppo completo composto da tanti ragazzi di categoria, l’allenatore poi è di quelli importanti per la Serie C. Proveremo a divertirci, a fare la partita, ma soprattutto metteremo in campo grande determinazione e il piglio giusto per fare risultato pieno. Il valore della Turris è alto, ma questo non vuol dire che rinunceremo a giocare, c’è voglia di confermare quanto di buono si è visto nei primi settanta minuti contro il Latina”.
TRA CAMPIONATO E MERCATO
“Il campionato che stiamo disputando è complicato, ogni partita poi ha una storia a sè e noi dobbiamo continuare a lavorare su autostima, fiducia e quei principi in cui crediamo. Affronteremo tutte le partite con umiltà e voglia di dimostrare che meritiamo questa maglia, poi chiaro che ci sono anche gli avversari ed è per questo che dobbiamo alzare la soglia d’attenzione e combattere su ogni pallone. I ragazzi sono carichi, forse anche troppo, in vista della partita di domani dove c’è voglia di dimostrare di poterci stare in questa categoria e per questo sono convinto che faranno una grossa prestazione. Mercato? Questa proprietà punta tanto sul minutaggio, lo faremo sempre, c’è la necessità di valorizzare i giovani e ad oggi sono contento di tutta la rosa a disposizione. Più avanti trarremo le conclusioni e analizzeremo eventualmente il da farsi, ma abbiamo dei giovani validi e sappiamo tutti che le squadre di Serie C si reggono anche grazie ai giovani e al minutaggio. Ghisolfi? Ragazzo promettente, è la prima volta che scende al Sud a giocare e quindi deve abituarsi ad un tipo di campionato differente da quello che ha disputato l’anno scorso, ma sta lavorando bene e sono certo che si ritaglierà il suo spazio. Sugli arbitri non è mio costume parlare, anche quando viene commesso qualche errore, mi assumo sempre le mie responsabilità ma è chiaro che il primo gol di domenica nasce da un fallo laterale che era chiaramente nostro e non dimentichiamo il fallo su Ciro la giornata precedente. Alla lunga però credo che gli episodi nel corso di una stagione si pareggiano tra pro e contro, quindi siamo sereni e lavoriamo per la salvezza”.